La Maturità di Anna nella lingua dei fumetti
TORINO. All’orale di filosofia porterà Nietzsche, a fumetti però, in tavole che ha realizzato traducendo il pensiero del filosofo tedesco. …leggi di più…
TORINO. All’orale di filosofia porterà Nietzsche, a fumetti però, in tavole che ha realizzato traducendo il pensiero del filosofo tedesco. …leggi di più…
Grande successo, addirittura un boom, del progetto “Siracusa e Noto anche in lingua dei Segni – dieci percorsi culturali e …leggi di più…
Si può dire che la sordità sia una patologia che oggi, nel nostro Paese, fa molto più “rumore” che in passato
Un operazione sensazionale ha permesso a Grayson Clamp, un bambino di 3 anni sordo dalla nascita, di sentire per la prima volta …leggi di più…
“Per aver saputo raccontare il desiderio di integrazione di una bambina audiolesa con stile raffinato e un tono felicemente ironico …leggi di più…
La presente per informare che, a seguito della convenzione tra l’E.N.S. e l’Azienda Sanitaria Locale Roma “C”, è stata attivata …leggi di più…
Una mozione per scongiurare il rischio di nuove disparità e discriminazioni a danno delle persone con disabilità e dei loro …leggi di più…
Una tecnica nata, ideata e sviluppata a Verona, che ora ottiene il «brevetto sanitario» americano. In un’era di «fuga dei …leggi di più…
Giuseppe Garau, 51 anni, pregiudicato, è stato arrestato dai carabinieri della compagnia di Marsala con l’accusa di estorsione
Il Consiglio Provinciale ENS di Torino ha deciso di aderire alla proposta del Comune di Torino di partecipare ad una …leggi di più…