Una porta aperta sul mondo del bambino con disabilità visiva
«La disabilità visiva in età evolutiva richiede da subito un approccio diagnostico e ri-abilitativo inter e multidisciplinare,
La prima Giornata nazionale dei sordociechi, promossa dall’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti (Uici) in collaborazione con la Lega …leggi di più…
Vedere con le mani, con i sensi e con il cuore. E’ l’obiettivo della passeggiata sensoriale alla Cascata delle Marmore …leggi di più…
Il Movimento Apostolico Ciechi (MAC), per promuovere il valore culturale e sociale della qualità della formazione e dell’inclusione nella scuola,
Immaginiamo un servizio pubblico alla portata di tutti, in grado di garantire un’informazione chiara e indipendente ma anche una narrazione …leggi di più…
Si è tenuta nella sede dell’Unione Ciechi ed ipovedenti di Siracusa (via Grottasanta, 99) un’importante lezione formativa/interattiva (gratuita)
Non c’è nulla che non si possa fare con una grande forza di volontà: come la donna che riesce a …leggi di più…
Le lingue dei segni per le persone sorde: un codice espressivo ancora misterioso per i più (soprattutto, ahinoi, in Italia)
«La disabilità visiva in età evolutiva richiede da subito un approccio diagnostico e ri-abilitativo inter e multidisciplinare,
ROMA. Sono stati l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e la Lega del Filo d’Oro a lanciare la …leggi di più…