Fino a poco tempo fa l’accessibilità autonoma ai testi matematici, da parte di una persona non vedente, era decisamente un …leggi di più…
Evento organizzato dall’Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti (A.P.R.I. onlus): guidare senza vedere, come fece il grande Ray Charles
Andrà infatti proprio al grande intellettuale siciliano uno dei riconoscimenti nell’àmbito del ventitreesimo “Premio Braille”,
Il volume raccoglie il parere degli esperti, le voci dei pazienti e l’impegno delle Istituzioni, toccando tutti gli aspetti della …leggi di più…
Il Centro Internazionale del Libro Parlato offre a tutte le persone con problemi di lettura la possibilità di accedere gratuitamente …leggi di più…
Un convegno e dieci workshop monotematici di approfondimento,
In libreria il “picture book” che sostiene il progetto di un parco inclusivo.
Progetto di un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino
Persone cieche e ipovedenti assaggiano qualità di frutta toscana, in particolare varietà di mele tipiche della Lucchesia, per valutarne le …leggi di più…
L’UICI Nazionale (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) ha formalmente aderito al “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e …leggi di più…