In occasione del Salone del Mobile verrà presentato un progetto innovativo: spazi di lavoro pensati appositamente per le esigenze delle …leggi di più…
Presto nei cinema di mezzo mondo la prima banda di supereroi sordi che sfrutta il potere della lingua dei segni …leggi di più…
Uno spazio diurno per percorsi educativi individualizzati ma anche spazi destinati alla residenzialità di persone autistiche che si trovano in gravi …leggi di più…
Ha capito di avere la sindrome di Usher a 19 anni. Ma nonostante il progressivo abbassamento della vista e dell’udito …leggi di più…
I titoli di viaggio annuali caricati sulle tessere BIP di libera circolazione sono prossimi alla scadenza. Si ricorda che le …leggi di più…
È una malattia che colpisce il nervo ottico. Nella maggior parte dei casi e’ dovuta a un aumento della pressione …leggi di più…
Dall’idea di tre imprenditori nasce a Bari Falvision, casa editrice che pubblica testi originali per non vedenti: “Perché tutti hanno …leggi di più…
Uno studio sui topi ha mostrato che, per quanto la retinite pigmentosa – una malattia degenerativa della retina – possa …leggi di più…
Uno studio sulla sordocecità voluto dalla Lega del Filo d’Oro ed effettuato dall’Istat nel 2015 fa emergere che in Italia
Smart Cultural Heritage 4 All è un progetto di Heritage – startup innovativa a vocazione sociale di Torino –