Cossato, lezioni sospese perché non sono ancora arrivati i fondi per la Lingua dei segni Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, …leggi di più…
Da oggi le persone sorde in visita al Bagatti Valsecchi di Milano potranno utilizzare una applicazione, da scaricare sul proprio …leggi di più…
Chi sa che il grande Pinturicchio, era sordo? E che Goya diventò sordo a 46 anni in seguito ad una …leggi di più…
È il “filo aureo della buona amicizia”, che nel 1964 portò alla nascita della Lega del Filo d’Oro, per …leggi di più…
L’11,7% della popolazione italiana, praticamente oltre uno su dieci, presenta problemi uditivi, che vanno da una lieve ipoacusia a vera …leggi di più…
Dal 24 gennaio al 13 febbraio raccolta fondi della Lega del Filo d’oro per il nuovo Centro nazionale ad Osimo: …leggi di più…
Continua la ricerca del giocattolo a immagine e somiglianza del Disabile. È la volta delle bambole sorde e mute.
Insegnare agli anziani sordi a usare smartphone e tablet affinché possano accedere ai benefici offerti dalle nuove tecnologie, migliorando la …leggi di più…
All’Agorà l’Asl parla della sordità di grandi compositori e presenta il concerto del duo Maistrorovici-Bonuccelli
La sordocecità è una disabilità ancora poco conosciuta ma alquanto diffusa anche in Italia. Ma cosa si intende quando si …leggi di più…