FIRENZE – Nuovi progetti per la stamperia Braille di Firenze. Alla riorganizzazione del servizio scolastico, già operata, si affiancheranno nuove …leggi di più…
Avviata la catalogazione per restituire alla città oltre 10mila volumi della ‘Biblioteca di libri e spartiti in Braille’ di Torino …leggi di più…
Le disabilità uditive, di cui sono affette circa 360 milioni di persone (dati studio dell’Oms), pari a circa il 5% …leggi di più…
Accessibile alle persone con disabilità visiva il più grande insettario d’Italia
Anche l’UICI di Torino ha partecipato all’“Inclusion Day”, giornata dedicata alla diversità in tutte le sue forme, promossa nel capoluogo …leggi di più…
È una storia molto lunga, quella incominciata a Belluno nel 2015, che forse qualche Lettore o Lettrice di «Superando.it» ha voluto seguire, con …leggi di più…
Sabato 3 luglio, presso la Sala della Protomoteca del Campidoglio – Roma, Roberto Wirth è stato insignito del Premio Internazionale …leggi di più…
Sviluppata al Politecnico di Milano una nuova tecnica di indagine non invasiva che sfrutta brevi impulsi laser per studiare gli …leggi di più…
Uno speciale codice rende accessibili, in forma audio, le informazioni su ingredienti, allergeni e riciclaggio di ciascun prodotto specifico.