Milano – Una maglietta nera, con una scritta “No Expo”, e la gaffe è servita. Tre sordomuti, scambiati per black bloc, sono stati fermati ieri a Milano. Un equivoco, nato dal fraintendimento della
Presentato a Milano il progetto “Voilà”, un format creato dal team De-Lab per fare comunicazione d’impresa in maniera inclusiva attraverso la Lingua dei segni.
E’ stata inaugurata lunedì 22 giugno 2015 alle 13 la Biblioteca dei bambini e delle bambine “Alfredo Pisacane”, nuovo punto lettura del progetto Nati per Leggere, dedicata alla memoria del professore
In tutte le disposizioni legislative vigenti, il termine «sordomuto» è sostituito con l’espressione «sordo» Molti sono i dubbi che ci attanagliano nel momento in cui necessitiamo di avviare l’iter burocratico per un’eventuale visita in Commissione medica in materia di sordità.
La Triennale di Milanoinaugura oggi Triennale plus, la guida su iPadper esplorare le mostre della Triennale e il Triennale Design Museum. L’applicazione, grazie a immagini in alta definizione, testi e
Roberto Wirth, proprietario del celeberrimo Hotel Hassler di Roma, è nato sordo. Una condizione che non gli impedisce di chiacchierare e scherzare con star del calibro di Quentin Tarantino e Tom Cruise,
(In)Segnami la LIS: promuovere l’integrazione tra udenti e sordi al Bar Margherita in Piazza della Frutta Padova il 19 giugno 2015 Eventi a Padova.
Il servizio, attivo in tempo reale per l’edizione delle 20, è stato realizzato in collaborazione con l’Ens – Ente Nazionale Sordi.
Sta aiutando molte persone non udenti il servizio “SMS Sentimi” della Questura di Ragusa. Come nel caso di una giovane che non trovava più la macchina e ha chiamato il numero che la Polizia gli ha
L’Ente Parco della Murgia Materana ha realizzato 2 videoguide con informazioni in Lis relative agli aspetti storici, archeologici e naturali dell’area protetta, e ai suoi centri visita e di educazione