Piemonte: la nuova Cooperativa ENS
“Se un sogno è di uno solo resta un sogno, se è di tanti diventa realtà”. Oggi 31 marzo 2014 …leggi di più…
“Se un sogno è di uno solo resta un sogno, se è di tanti diventa realtà”. Oggi 31 marzo 2014 …leggi di più…
L’esame delle otoemissioni acustiche permette un intervento molto precoce. Non esistono norme che rendano obbligatoria questa indagine in tutto il …leggi di più…
L’importanza dei cani guida è una certezza: a seconda del tipo di disabilità, l’animale da sempre dimostra un’efficienza senza pari. Del …leggi di più…
Lo avevamo lasciato con il suo quadro scultura, oggi Pietro Carenza ha realizzato una nuova opera con la quale parteciperà …leggi di più…
L’arte ‘made in Italy’ di parlare con le mani ci rende ‘riconoscibili’ in tutto il mondo. Ma si scontra con …leggi di più…
Sei giovani baresi hanno inventato un guanto che permette ai sordociechi di usare smartphone e tablet. Lo presenteranno a Milano, …leggi di più…
Cinque concetti sono stati rappresentati in altrettanti francobolli, impiegando i sistemi comunicativi di chi non sente. “Grazie”, “bacio”, “amicizia”, “amore”, …leggi di più…
La Basilicata è stata una delle prime ad inserire questo importante servizio ma da due giorni è ormai tutto sospeso …leggi di più…
A Grosseto un’applicazione particolare nei parcheggi di Porta Corsica, Campo Amiata, Galleria Oberdan e Marina di Alberese, meno barriere architettoniche …leggi di più…
Aiutare i giovani non udenti a comunicare con i videoclip. Un’iniziativa promossa dall’Unione Europea chiamata Vidusign. Il progetto intende aiutare i ragazzi tra …leggi di più…