I cosiddetti acufeni hanno le stesse origini del dolore cronico. È un’alterazione dei meccanismi cerebrali deputati alla regolazione delle sensazioni. …leggi di più…
«L’edizione di quest’anno del “Torino Film Festival” – segnala Paolo De Luca – non ha previsto pellicole accessibili, anzi no, …leggi di più…
Dopo i 65 anni di età più del 60 % delle persone ha problemi uditivi. Di queste circa la metà …leggi di più…
La sordità è una disabilità invisibile che spesso, proprio per il fatto di non essere immediatamente riconoscibile con gli occhi, …leggi di più…
Quali emozioni si celano dietro ad una violenza subita? Rabbia, compassione, amore ma anche coraggio di affrontare e andare avanti. …leggi di più…
Torino sostituirà tutti i semafori fuorilegge: entro due anni tutti avranno luci led a norma e ieri la Giunta comunale ha …leggi di più…
La grande conquista che il Gss e l’Ente Nazionale Sordi sognano è una scuola in cui la lingua dei segni …leggi di più…
Il consorzio desio – brianza, in collaborazione con la cooperativa sociale onlus tre effe e con l’associazione sordi di Monza …leggi di più…
Un openspace silenzioso, senza alcun telefono fisso ma con maxischermi per progettare, disegnare, scrivere e comunicare via Skype.