Frutto di una collaborazione tra l’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) e l’ADV (Associazione Disabili Visivi), il numero …leggi di più…
“Buongiorno Enza, hai pienamente ragione. Purtroppo per i dibattiti nelle aule parlamentari in diretta streaming non sono disponibili i sottotitoli …leggi di più…
Si chiama “Magic Tools” e promette di rivoluzionare il settore della riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo in età evolutiva. Come? …leggi di più…
GENOVA – Partirà a febbraio 2020 il nuovo, atteso corso per centralinisti non vedenti organizzato dall’Istituto Chiossone. Il 20 dicembre …leggi di più…
Roma – E’ finalmente disponibile il bando di concorso per l’assegnazione della borsa di studio “ Fulbright-Roberto Wirth Fund Scholarship at …leggi di più…
Nel 2019 sono cresciute del 28,3% le persone (15-75 anni) che dichiarano di aver ascoltato audiolibri, pari al 9% (circa …leggi di più…
Era il 1975 nel cuore di Roma: una signora si presentò nella sede di via Borgognona e per alcuni giorni, …leggi di più…
GiovedìScienza, la rassegna torinese dedicata alla scienza raccontata dal vivo, da 34 anni coinvolge migliaia di persone per riflettere insieme …leggi di più…
Il tour operator del gruppo Go World presenta una serie di itinerari pensati per gli ipovedenti, in nome del turismo …leggi di più…
Fondazione Lia connette i diversi attori del sistema italiano per rendere la lettura accessibile a tutti. Accordi con le reti …leggi di più…