Ricordate quando è stata l’ultima volta che avete fatto una cosa per la prima volta? Ricordate l’emozione, la delusione, l’entusiasmo, l’adrenalina che
Venerdì 29 maggio ore 23.20 in piazza Vittorio Veneto Toyota presenta il Sensitive Concert, un concerto multisensoriale, dedicato ai non udenti.
“Un giocattolo come me” (Toy Like Me) è il nome di una campagna diventata virale in rete e sui social che vede coinvolte le famiglie di bambini disabili che vogliono giocattoli con cui i piccoli possano
Nell’era in cui realtà digitale, aumentata e vita reale si confondono creando nuovi stili di vita, necessità e mancanze, la ricerca di idee innovative sembra essere inesauribile per poter far
Dalla prossima seduta, che si terrà il 26 maggio, il consiglio comunale di Parigi sarà totalmente accessibile ai cittadini sordi o con deficit uditivi. Le sedute saranno, infatti, interamente sottotitolate e
In Parlamento giace una proposta per riconoscere la Lis come vera e propria lingua, al pari di quelle orali. Ma c’è chi rema contro.
Per le persone non udenti, scoprire Barcellona potrebbe diventare più semplice con Prometteo. La prima app che permette loro di scoprire musei, ristoranti, alberghi e siti culturali
La Lingua dei segni e la sordità come un “mondo misterioso” da esplorare: per Valeria Golino, madre di un ragazzo sordo nel film “Per amor vostro” di Giuseppe Gaudino, inoltrarsi in questo mondo e
Per la prima volta nella storia della Serbia i non udenti hanno assistito, nella lingua dei segni, a una seduta parlamentare. Hanno così potuto seguire da vicino l’iter di approvazione della legge che, dopo
Davide Cornolti è diventato sordo all’età di due anni, ha sempre fatto logopedia e da tre anni ha un impianto cocleare nell’orecchio sinistro: la sua capacità di sentire è migliorata sensibilmente, è