Oggi, 27 febbraio 2015, l’Ente nazionale Sordi scende in piazza, o meglio scende in via Rovello a Milano, davanti alla sede di Expo 2015 per denunciare ”l’inconcepibile assenza di garanzie sull’effettiva accessibilità del sito” dell’esposizione universale.
Verrà rappresentato anche a Milano, il 5 e il 6 marzo, al Teatro Sala Fontana, “Amalia e basta”, il monologo a più voci scritto, diretto e interpretato da Silvia Zoffoli, e prodotto dall’associazione culturale “Falesia Attiva”.
Per la prima volta nella storia di Spagna, il tradizionale dibattito sullo stato della Nazione sarà accessibile ai sordi grazie ai sottotitoli.
Lo spot realizzato per Samsung Turchia dalla sede di Istanbul di Casta Diva Pictures in collaborazione con Leo Burnett Turchia sta riscuotendo un enorme successo.
Jo Milner, donna di 39 anni affetta da sindrome di Usher e di conseguenza sorda dalla nascita, si è sottoposta l’anno scorso a un rischioso intervento di impianto cocleare
Non solo gol, ma anche un grande cuore. Dopo la splendida prestazione contro l’Inter,Simone Zaza ha dedicato a un giovane tifoso neroverde il gol realizzato al Mapei Stadium.
È appena arrivato in Francia il manga che racconta la disabilità come mai prima era stato fatto nel mondo dei fumetti giapponesi.
120 studenti coinvolti, 19 idee d’impresa sviluppate, 8 finalisti: il progetto di accompagnamento alla cultura d’impresa avviato nel 2013 dall’Università di Cagliari
Visto che la loro inclusione non è sempre facile. Tra un dessert e una bevanda calda i clienti interagiscono con i camerieri attraverso
Immaginate di ascoltare per la prima volta la voce di un vostro caro. Per coloro nati perfettamente udenti non deve essere difficile, né così emozionante.