“Accordatrice di orecchie”: un neologismo non effimero
Venticinque persone tra ipoudenti e sordi, portatrici di impianto cocleare e/o protesi acustica, hanno potuto godere come gli altri della …leggi di più…
Il Cammino di Oropa, un percorso multisensoriale progettato dall’Associazione Casa del Movimento Lento con il tour operator SloWays. La partenza …leggi di più…
Venticinque persone tra ipoudenti e sordi, portatrici di impianto cocleare e/o protesi acustica, hanno potuto godere come gli altri della …leggi di più…
I mattoncini Lego hanno segnato, e continuano a farlo, le vite della maggior parte dei bambini. L’Azienda produttrice ha sviluppato …leggi di più…
Le persone che nascono cieche o lo diventano precocemente spesso hanno un senso dell’udito più sensibile, specialmente quando si tratta …leggi di più…
Da alcuni giorni le famiglie vercellesi possono richiedere il nuovo voucher scuola 2019-2020,
Professoressa universitaria, oftalmologa di fama internazionale, inventrice con cinque brevetti all’attivo. Patricia Bath è tra le 58 donne che hanno …leggi di più…
«Comunicare – scrive Simona Petaccia – è un bisogno e un diritto, non un desiderio o un dono,
Il coro “Mani bianche” a Sesto Fiorentino dipinge la musica con i gesti delle mani: la magia e l’emozione tra …leggi di più…
«Io, studente cieco parziale adolescente – scrive Alessio Antonucci – ho deciso di creare un videogioco per chi non gode …leggi di più…
ROMA. Circa il 45% dei pazienti con glaucoma non segue correttamente la terapia ipotonizzante perché assume meno del 75% della …leggi di più…