La sordità è spesso un tema tabù, che porta con sé un sentimento di vergogna. Eppure, è un fenomeno quanto mai attuale e che deve essere affrontato. Sì, l’11,7 per cento della popolazione, ovvero più di un italiano su 10,
LONDRA – Un piccolo tattoo raffigurante l’icona dell’audio con una X accanto, posto dietro all’orecchio sinistro. Non si tratta del semplice vezzo di una ragazza, ma di un modo delicato e autoironico di esporre un proprio problema. La foto ha commosso il web.
Circa un milione 700 mila gli italiani con minorazioni a vista o udito, secondo una ricerca di Istat e Lega del Filo d’Oro. Quasi diecimila sono bambini.
È la situazione che vivono i figli udenti di genitori sordi, noti anche come “CODA” (“Children of Deaf Adults”),
Per molte scuole gestire un alunno disabile è una cosa difficile e complicata, ma quando c’è volontà da parte di insegnanti e alunni possono accadere cose incredibili anche quando non c’è un’organizzazione apposita.
La Chiesa del Patrocinio di San Giuseppe, eretta nel 1894, è sita in Corso Francia 73 a Torino ed è stata voluta da Don Lorenzo Prinotti. Numerose sono le opere create da artisti sordi che abbelliscono il luogo sacro.
Elena Laquatra, vincitrice di Miss Pennsylvania Stati Uniti d’America 2016 , condivide la storia della sua vita raccontando dell’impianto cocleare e di come viva oggi.
L’intervento precoce consente una qualità della vita ottimale ai bambini ipoacusici.
Intervista ad Elena Dall’Antonia, ideatrice del modo ludico per favorire l’integrazione scolastica manipolare.
Ibby Piracha, 23enne americano sordo, entra da Starbucks almeno tre volte a settimana. Ma deve sempre fare i salti mortali per farsi capire.