MangiaFavole: un progetto della Mason Perkins per creare favole accessibili ai bambini sordi
Dall’ 1 al 31 maggio, dal lunedì al venerdì, mangiando un uno dei ristoranti del circuito Mangiafavole, senesi e turisti …leggi di più…
Dall’ 1 al 31 maggio, dal lunedì al venerdì, mangiando un uno dei ristoranti del circuito Mangiafavole, senesi e turisti …leggi di più…
Conferenza ‘Consumatori senza barriere’: Massimiliano Dona, ‘Barriere da abbattere non sono solo architettoniche, ma anche culturali, sociali e tecnologiche’
La promessa arriva da uno studio preclinico di ricercatori della University of New South Wales in Australia. Gli scienziati hanno …leggi di più…
Tutti hanno diritto a un matrimonio da favola. Anche le persone non udenti. È da questo presupposto che nasce l’idea dell’agenzia “Come …leggi di più…
Si chiama ShowLeap il progetto sperimentale che “dà voce alle mani” traducendo, con un software i gesti del corpo in parole, …leggi di più…
Si chiama “Jobmetoo” ed è la prima piattaforma internet italiana nata con l’obiettivo di favorire l’occupazione delle persone con disabilità. Un …leggi di più…
L’infezione da citomegalovirus (CMV), contratta dalla donna in gravidanza e trasmessa al feto, rappresenta una delle cause più frequenti di …leggi di più…
Il Tribunale di Perugia riconosce il diritto all’indennità di comunicazione ad un minore extracomunitario sordomuto e condanna l’Inps al pagamento …leggi di più…
Noi alunni della classe 3a ASS (indirizzo socio-sanitario) dell’Istituto “F.Flora” di Pordenone stiamo frequentando un corso di “sensibilizzazione alla linguistica …leggi di più…
Bancomat e biglietterie automatiche più accessibili ai disabili. E’ questo l’obiettivo del progetto europeo APSIS4all, lanciato nel 2011 e giunto alla seconda fase …leggi di più…