Selezioni aperte per l’orchestra inclusiva della Toscana per allievi con disabilità intellettiva.
“I percorsi sensoriali sono nati e pensati per persone con disabilità sensoriali auditive e visive.
Ogni anno, nel mese di ottobre, le farmacie ricevono da Assinde le etichette autoadesive riportanti le date di scadenza in …leggi di più…
Anche dopo anni di cecità il cervello può riavviare la capacità di vedere: le aree cerebrali della visione, anche dopo …leggi di più…
Mai giocato a Blind Tennis? Sì, proprio al tennis per non vedenti… È un po’ come una “cena al buio”,
Milano 25 ottobre 2016- «Per mettere in scena questa piece ho studiato per un anno e mezzo il linguaggio dei segni».
«L’ipovisione è un fenomeno dinamico che sfugge alle definizioni rigide, che si manifesta con forme e modalità diverse, che non …leggi di più…
Il rumore della vittoria è un documentario che nasce da un’idea di Ilaria Galbusera e Antonino Guzzardi, due giovani ragazzi …leggi di più…
“La parola agli ipovedenti”: questo il titolo del quarto seminario nazionale a loro dedicato, svoltosi sabato 22 ottobre a Roma …leggi di più…
«Quando ho cominciato ad accettarmi sono stato accettato anche dagli altri. E’ questa la lezione di vita che voglio trasmettere …leggi di più…