L’iniziativa, che sarà avviata grazie ai fondi raccolti con la Lotteria Nazionale Louis Braille del 2017,
Superare ogni limite e confine per insegnare la geografia. Anche grazie alle cartoline giunte da tutto il mondo.
Il circuito golfistico organizzato e promosso da Lucio Buratto prenderà il via a Monza il 19 maggio.
Il Forte di Gavi apre le sue porte ai disabili. Grazie alla collaborazione tra il Polo Museale del Piemonte, l’Istituto dei Sordi di Torino, l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e l’Ens,
Una coooperativa sociale veronese fondata da giovani ipovedenti propone un modello integrato di assistenza che si basa sul web e le risorse informatiche.
Pubblicata la lista dei beneficiari dei due milioni di euro previsti dal Bando per l’adeguamento tecnologico delle sale per persone con disabilità sensoriale – Anno 2017.
Consentire ai clienti non udenti di comunicare con il mondo dell’energia e favorire la piena integrazione dei dipendenti non udenti nell’ambiente di lavoro.
Sul mercato sono disponibili ormai da tempo collaudate tecnologie destinate agli ipoudenti in grado di amplificare il suono.
Promuovere il valore socio-culturale del cinema, ma anche far conoscere lo stato dell’arte della Legge sul Cinema in Italia
L’innovativo titolo di Cloverbit è un esempio virtuoso d’inclusione e accessibilità videoludica.