Le residenze sabaude in 3D: a Torino una nuova esperienza di visita
La realtà aumentata entra all’interno delle residenze sabaude torinesi. Da oggi, infatti, non sono più solo fisiche la visite alla …leggi di più…
La realtà aumentata entra all’interno delle residenze sabaude torinesi. Da oggi, infatti, non sono più solo fisiche la visite alla …leggi di più…
L’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti è l’associazione storica che a livello nazionale ha il compito di tutelare i …leggi di più…
Com’è cambiata, nel corso degli anni, la percezione della malattia, tra medici e pazienti. Oggi, se precocemente diagnosticata, con le …leggi di più…
Comunicato FIRST – Abbiamo appreso dalle dichiarazioni rese in occasione di una conferenza stampa del Ministro Matteo Salvini dell’esistenza di un …leggi di più…
Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) Comitato Regionale Piemonte ha pubblicato la nuova edizione del manuale multimediale di formazione per la …leggi di più…
Primo ciclo di formazione per docenti di sostegno esperti in Lingua dei segni italiana (Lis).
Una micro- telecamera lunga poco meno di 51 millimetri che aderisce alla stanghetta degli occhiali, grazie a due piccolissimi magneti, …leggi di più…
Progetto pilota per aiutare i piccoli con disabilità comunicativa
Sono oltre 285 milioni le persone nel mondo affette da disabilità visive, ma grazie allo studio e all’implementazione di nuove …leggi di più…
A Capodanno 2005 ha perso la vista per un incidente. Sei mesi dopo era di nuovo in cucina.