Parlare con i segni senza confusione
In Belgio, le 4.000 persone che praticano la lingua francobelga dei segni (LSFB) non si comprendono appieno. Due i motivi …leggi di più…
In Belgio, le 4.000 persone che praticano la lingua francobelga dei segni (LSFB) non si comprendono appieno. Due i motivi …leggi di più…
Succede in Inghilterra: l’atleta è stato deriso dalla tifoseria. Nemmeno un grave infortunio a una gamba era riuscito a fermare …leggi di più…
Le avventure di Pinocchio in lingua dei segni: a quasi 150 anni dalla sua pubblicazione, il romanzo di Collodi non aveva …leggi di più…
CUNEO. Ormai i tempi cambiano, si cerca di risparmiare le spedizioni dei bollettini, i costi sono diventati proibitivi sul totale …leggi di più…
Martedì 26 febbraio sarà per noi una giornata molto importante: vedrà la luce quella sera un progetto da cui lavoriamo …leggi di più…
La Direzione generale per la Valorizzazione del Patrimonio culturale del Mibac finanziera’ tre progetti pilota (uno al Nord, uno al …leggi di più…
Promossa da Ens e ministero per i Beni e le attività culturali, un convegno analizzerà domani a Roma esperienze italiane …leggi di più…
Rugby & Solidarietà: Italia Galles, Stadio Olimpico a Roma il 23 febbraio: l’Associazione Olivia, InSegnare, nata nel 2010 intorno ad …leggi di più…
A Sanremo 2012, iIl brano “Oltre le nuvole”, cantato da Fabio De Vincente con l’espressività delle Lingua dei Segni di Antonio …leggi di più…