Potenziare l’apprendimento delle lingue straniere da parte delle persone cieche e ipovedenti, attraverso l’organizzazione di percorsi
Si chiama “MED EL Music for cochlear implant” e si trova sul sito di Med El oppure sulla pagina apposita …leggi di più…
Favorire le applicazioni su computer e smartphone per l’ utilizzo dei non vedenti, questa l’attività che da anni
Venerdì 15 luglio 2016, alle ore 21.00, il Servizio Disabilità Sensoriali del Comune di Torino interverrà sul palco de La Salute …leggi di più…
CHIVASSO. Sono 80 i disabili visivi che risiedono sul territorio dell’Asl To4 (Settimo, Borgaro, Leinì, Ivrea, Ciriè, Chivasso, ecc.) e
Circa 100mila persone prive della vista e dell’udito vivono confinate in casa, secondo un’indagine di Istat e Lega del Filo …leggi di più…
Il suo deficit uditivo però era un limite insormontabile per le scuole di danza, che ripetutamente rifiutavano di ammetterla.
Come vorrei che voi che leggete foste qui, con me, a vedere i faccini dei bambini della nuova classe per …leggi di più…
ROMA – Valentina ha detto per la prima volta “mamma”, a 18 anni. Andrea a 11 anni ha mangiato, per …leggi di più…
Adottato nel 2013 dall’Organizzazione mondiale per la Proprietà intellettuale, il trattato ha lo scopo di agevolare l’accesso alla lettura per …leggi di più…