Lorenzo Di Ciaccio, Ceo della società su cui Tim Ventures ha fatto il suo primo investimento, racconta che cos’è e come funziona l’app che aiuta i non udenti. E spiega: «Il nostro è un percorso difficile perché in Italia manca la cultura del social business»
“È con un certo timore che mi appresto a scrivere la storia della mia vita. Avverto una sorta di esitazione superstiziosa nell’alzare il velo che ricopre la mia infanzia come una foschia dorata.
Il professor Antonio Della Volpe, Responsabile della UOSD di Chirurgia della Sordità – Centro Regionale di riferimento per gli Impianti Cocleari Pediatrici della Regione Campania,
Un presepe nella basilica santuario di Sant’Antonio. A regalarlo ai fedeli e, soprattutto, a realizzarlo, è stato Nino Scuderi, 36enne messinese con una grande vena creativa.
Il professor Della Volpe dona l’udito a un piccolo paziente palestinese in un intervento chirurgico presso il Centro Regionale di Riferimento per gli Impianti Cocleari dell’AORN Santobono-Pausilipon di Napoli.
Svelata la natura dell’adattamento animato dell’apprezzata opera di Yoshitoki Ooima, di prossima pubblicazione italiana per Star Comics.
L’ufficio InformadisAbile di via Palazzo di Città 11 resterà chiuso da lunedì 22 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015.
È arrivato a Cunardo dal Marocco nel 2010 ed è sordo, ma oggi a 14 anni può tornare a sorridere. I compagni della scuola “Vaccarossi” e l’intero paese studiano la lingua dei segni per parlare con lui.
“Tutta colpa di Freud”, terzo film italiano più visto nelle sale del 2014, approda in prima visione su Canale5 mercoledì 17 dicembre alle 21.10.
Possono tirare un sospiro di sollievi i tanti sostenitori della scuola Lis di Cossato. Il ministero dell’Istruzione ha infatti stanziato 25mila euro “per la copertura di iniziative progettuali in relazione alla campagna ‘Yes We Lis’