Ritrovare il giusto ritmo nella pedalata, dopo i lunghi mesi di inattività, sentire ogni salita e ogni discesa, gustarsi l’aria …leggi di più…
Austria, Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Lussemburgo, Polonia, Regno Unito, Spagna, Svizzera e Ungheria: sono gli Stati Europei che …leggi di più…
Posti riservati e possibilità di utilizzare nuovamente la porta anteriore dei mezzi. Sono le novità messe in campo per rendere …leggi di più…
Nella fase di ripresa in seguito all’emergenza causata dal Covid-19, una delle categorie che maggiormente risulta penalizzata è senza dubbio …leggi di più…
La Sede Centrale ENS in collaborazione con l’Area USF informa che il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le regole da seguire …leggi di più…
Nei 5 Centri Residenziali di Lesmo, Modena, Osimo, Molfetta e Termini Imerese l’attività rivolta agli utenti in regime di residenzialità, …leggi di più…
Come informa l’ADV (Associazione Disabili Visivi), a seguito di un’audioconferenza svoltasi con Rete Ferroviaria Italiana, «sono state accolte tutte le …leggi di più…
La Lega del Filo d’Oro nasce nel 1964 grazie a Sabina Santilli, donna sordocieca che con un gruppo di volontari …leggi di più…
È il regalo che l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti chiede quest’anno per i suoi cent’anni: una lettura per …leggi di più…
È andata in porto un’altra tappa del percorso promosso dall’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) insieme all’ABI (Associazione