Massa Lombarda: la sordità fra cinema e teatro
Sabato 4 maggio alle 20.45 Associazione Orecchio Magico-Fiadda di Ravenna e Associazione Genitori con Figli Audiolesi-Agfa/Fiadda di Bologna promuovono presso …leggi di più…
Sabato 4 maggio alle 20.45 Associazione Orecchio Magico-Fiadda di Ravenna e Associazione Genitori con Figli Audiolesi-Agfa/Fiadda di Bologna promuovono presso …leggi di più…
Avete mai provato a guardare la tv senza audio, o a tapparvi le orecchie di fronte a chi vi sta …leggi di più…
Andrea Dezio, 28 anni, è nato sordo. Dopo aver portato per tutta la vita gli apparecchi acustici esterni, ha deciso …leggi di più…
Radio Kaos doppia in streaming le trasmissioni nella lingua dei segni…
Da Dicembre 2012 abbiamo deciso di diffondere i nostri eventi per poterli condividere con altre persone e che abbiano voglia di …leggi di più…
Il 4 maggio l’incontro promosso dall’associazione “Sulle ali dell’udito”. Numerosi gli interventi di medici ed esperti nazionali e internazionali
MILANO. «Pugni chiusi dottor Galliani, vuol dire forza. I due cornetti sono il simbolo del nostro club, il “diavolo milanista”, …leggi di più…
Si chiama Sillabox l’apparecchio (made in Italy) che rallenta suoni e immagini di programmi tv e Dvd e la voce …leggi di più…
Venerdì 19 aprile, dalle 15 alle 17, penultimo appuntamento del ciclo di incontri con personalità sorde di livello internazionale organizzato …leggi di più…
I Diversamente Comici presentano il secondo nuovo spettacolo “Basta che ci capiamo” con artisti sordi e udenti a sorpresa per …leggi di più…