La comunicazione si fa “multisensoriale”
La nuova frontiera per combattere la disabilità si chiama comunicazione multisensoriale. Usare i diversi sensi per sopperire alla mancanza di …leggi di più…
La nuova frontiera per combattere la disabilità si chiama comunicazione multisensoriale. Usare i diversi sensi per sopperire alla mancanza di …leggi di più…
The Tribe: il film dell’ucraino Slaboshpytskiy premiato nella sezione parallela al festival. Ambientato in un istituto per sordomuti, i protagonisti …leggi di più…
Il primo locale per non-vedenti “Altro Spazio” all’ex Chet Baker. Un locale dove si fa musica, si beve, si mangia, …leggi di più…
Il Presidente Giorgio Napolitano ha conferito all’associazione InformaGiovani di Palermo la medaglia della presidenza della Repubblica per la campagna di …leggi di più…
come e quanto la tecnologia può aiutare la comunità sorda. Venerdì 23 maggio, alle 15.30, si conclude il ciclo di 14 …leggi di più…
I ragazzi della terza A informatica dell’Isis Facchinetti (Alessandro Bua, Davide Marchetti, Diego Carrera, Simone Pace, Samuel Magugliani e Filippo …leggi di più…
PALERMO – La decisione del governo di “spostare” somme destinate al dipartimento Famiglia a favore di alcuni enti che tutelano ciechi …leggi di più…
Un orecchio bionico senza batterie, capace di autoalimentarsi all’infinito. Un progetto pisano potrebbe eliminare quasi completamente il problema di sordità
È dotata di sensori che “traducono” in vibrazioni i messaggi vocali del giudice di gara ed è stata messa a …leggi di più…
i Lions donano al Comune un sistema innovativo. Nel momento in cui il Teatro Comunale verrà nuovamente aperto, sarà fruibile …leggi di più…