Test complessità configurazioni Lis
Valentina studente di linguistica dell’Università Ca’ Foscari sta svolgendo una Ricerca sulla Configurazione in LIS per la sua tesi di …leggi di più…
Valentina studente di linguistica dell’Università Ca’ Foscari sta svolgendo una Ricerca sulla Configurazione in LIS per la sua tesi di …leggi di più…
La Siena School for Liberal Arts, da sempre impegnata sui temi dell’accessibilità e dell’incontro fra comunità, ha attivato per luglio …leggi di più…
Mancanza di servizi e di percorsi di cura uniformi. La lingua dei segni presenta parecchie criticità “perché ne esistono tante …leggi di più…
BRESCIA. Domenica delle palme in Duomo Nuovo. Non fosse iniziata la messa avremmo pensato che la ragazza in nero, ritta …leggi di più…
Il ragazzo potrà frequentare le lezioni necessarie all’abilitazione per lavorare come lavapiatti Interviene Cruschelli, direttore della formazione: «Cerchiamo di aiutare …leggi di più…
Siti internet della Pubblica Amministrazione a prova di disabilità. Il ministro dell’Istruzione (con delega all’Innovazione della PA), Francesco Profumo, ha …leggi di più…
L’Editore Franco Angeli ha recentemente pubblicato l’ultimo di una serie di interessanti libri scritti da Giuseppe Gitti, fondatore e Direttore …leggi di più…
Sbarca in Italia il documentario “Mea Maxima Culpa” del premio Oscar Alex Gibney: quattro non udenti di Milwaukee raccontano gli …leggi di più…
E’ stato presentato il nuovo volume “Manuale di lingua italiana per sordi stranieri” presso la Mediateca dell’Istituto Statale Sordi di …leggi di più…
Caserta- Sabato 16 marzo Caserta ospiterà il primo Seminario Nazionale della Lisv, la lingua dei segni italiana e verbale. L’iniziativa che …leggi di più…