‘Sky Calcio Show’ verrà sottotitolata in tempo reale per i non udenti. A partire da domenica 3 maggio il programma condotto da Ilaria D’Amico offrirà, infatti, un servizio in più in favore della comunità
The Tribe è il film muto del regista ucrainoMyroslav Slaboshpytskiy, che l’anno scorso ha trionfato al Gran Premio della Semaine de la Critique, la sezione parallela del Festival di Cannes.
Gli educatori, gli insegnanti e i professori, spesso si possono trovare impreparati davanti ad uno studente sordo, il loro modo di insegnare è spesso il modo che parte da una prospettiva omologante
“Che problema volete risolvere?”. Alessandra se l’è sentito chiedere il primo giorno che è entrata nel Contamination Lab della sua università, a Cagliari.
Si è laureata con una tesi che racconta la vita difficile di un sordo che si ammala. Voleva dimostrare quanti problemi esistano ancora per chi soffre di questa disabilità e provare per
Un bel filmato per un buon fine: le farfalle della Unendo Yamamay Busto Arsizio sono protagoniste di una nuova iniziativa benefica a favore di A.G.U.A.V., l’Associazione Genitori e Utenti che supporta
Il progetto originario si chiama “Take Care”, e ha l’obiettivo di creare un ambiente di lavoro in cui si possa lavorare in maniera ottimale, rendendo la diversità un valore.
Ha deciso di chiedere alla fidanzata sordomuta di sposarlo in un modo insolito: con un flash mob nel centro commerciale Latina Fiori.
Il manga A Silent Voice ( titolo originale Koe no Katachi ) esce in Italia dal 7 di maggio, grazie alla casa editrice Star Comics, con queste caratteristiche:
Antonella Clerici racconta la storia di una coppia di signori sordomuti, che nella loro vita sono riusciti a comunicare tantissimo ai loro figli. La storia viene raccontato dal figlio di questa coppia, sottolineando come in passato non fosse sempre stato facile vivere la socialità.