Una giornata di riflessione sui grandi temi legati alla sordità, per individuare una strategia comune in àmbito riabilitativo ed educativo e al tempo stesso per sensibilizzare le istituzioni pubbliche, l’ambiente
Il 14 maggio Stella sbarca al Salone del Libro di Torino. Ospitata da Area onlus che curaOpLab (Osservatorio Permanente sui Libri Accessibili per Bambini), lo spazio del Bookstock Village pensato
La città dei templi ospiterà i prossimi mondiali di calcio per audiolesi. Il prossimo campionato mondiale di calcio destinato ad atleti audiolesi, in programma dal 19 giugno al 2 luglio 2016, si terrà infatti nel
Il progetto della “Med-El” è previsto tra Bolzano e Merano Si parte entro il 2015. Il direttore sarà Christian Streitberger.
Cinedeaf è il Festival Internazionale del Cinema Sordo di Roma. Emanazione dell’Istituto Statale per Sordi di Roma – prima scuola pubblica per sordi in Italia, oggi centro di documentazione,
Al primo maggio come da tradizionale gli irriducibili Sordi si recano all’appuntamento a Morbegno per la trentaseiesima camminata come da quest’anno ed anche per un incontro d’amicizia presso gli
Il musicologo Andrea Malvano, ha analizzato i due inni ufficiali del Rotary tratti dalla Nona e dall’Egmont del compositore tedesco. E’ stato ospite alla conviviale Rotary Saluzzo.
Apple Watch aiuta non vedenti e non udenti a muoversi e percepire meglio la realtà che li circonda grazie a delle caratteristiche tecniche di cui è dotato.
E’ critica, la Federazione, sulla proposta di legge regionale relativa ai sordi: “Parziale e discriminatoria, necessari emendamenti che vadano nella direzione dell’inclusione”. Chiesto il rinvio
Dopo avere letto più volte, anche su queste pagine, dello spettacolo di Silvia Zoffoli Amalia e basta, mi è scattata la curiosità di vederlo, ed è ciò che ho fatto recentemente, al Teatro Fontana di Milano,