Comunicato FIRST – Abbiamo appreso dalle dichiarazioni rese in occasione di una conferenza stampa del Ministro Matteo Salvini dell’esistenza di un protocollo d’intesa firmato dai Ministri Lorenzo Fontana e Marco Bussetti, finalizzato “ a formare i docenti di sostegno esperti e qualificati nella LIS, al fine di favorire la completa inclusione scolastica dei bambini sordi segnanti Leggi di più…
Ascoltare le voci dal territorio, che disegnano più di ogni altra cosa le criticità e i disservizi della scuola, e cercare di dar loro risposte appropriate: nasce per questo “Pronto Scuola!”, nuovo servizio telefonico nazionale dell’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), mediante il quale raggiungere appunto le famiglie, le scuole e gli stessi Leggi di più…
Una coreografia di applausi silenti e lui che si alza in piedi; le mani di chi lo festeggia non battono ma svolazzano a ritmo regolare.
Superare ogni limite e confine per insegnare la geografia. Anche grazie alle cartoline giunte da tutto il mondo.
Un team di ricercatori del Dipartimento di Matematica G. Peano dell’Università di Torino, guidato dalla Prof.ssa Anna Capietto,
Nato lo scorso anno, l’INVAT (Istituto Nazionale di Valutazione Ausili e Tecnologie), nuovo Ente collegato all’UICI (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti),
Eleonora Borromeo col suo “metodo” ha già accompagnato all’esame un gruppo di ipo e non vedenti, tutti promossi.
Un corso di aggiornamento e uno di formazione, che d’ora in poi si ripeteranno ogni anno, sono stati promossi dall’IRIFOR,
In attesa che diventi finalmente realtà il riconoscimento degli assistenti alla comunicazione,
L’inclusione scolastica dei ragazzi con disabilità visiva rimane sempre un tema centrale,