S.F.E.P. è l'agenzia formativa della Città di Torino - Dipartimento Servizi Sociali, Socio Sanitari e Abitativi - (già Scuola Formazione Educatori Professionali), attiva dal 1968 con le seguenti finalità:
- Progettare e gestire attività di formazione di base e riqualificazione per le professioni sociali, socio sanitarie e socio educative non inserite in percorsi formativi Universitari.
- Progettare e gestire attività di aggiornamento, formazione permanente e ricerca per le professioni sociali, socio sanitarie e socio educative che operano nei servizi cittadini.
- Svolgere la funzione di analisi dei bisogni, prevista dalla legge regionale 1/04 rispetto alla formazione delle professioni sociali, e monitorare i percorsi attivati nel territorio cittadino da parte di altri Enti formativi non universitari.
- Attivare percorsi di ricerca sui processi di cambiamento legati agli ambiti di competenza e promuovere sinergie e progettualità interistituzionale e con le realtà del Terzo Settore e del volontariato.
I corsi
Per tutte le informazioni cliccare sul corso ↴
Se vuoi ricevere un'email alla prossima apertura delle iscrizioni: compila il Form ⇒
ATTENZIONE!!!! Se si venisse contattati da qualcuno che volesse fissare un appuntamento per finalizzare il "COSTO" di un Corso a nome SFEP, tenere presente che molto probabilmente NON SONO corsi finanziati dalla Regione Piemonte e che NON SONO sicuramente organizzati da questo Ente. Si prega di segnalarlo IMMEDIATAMENTE agli Organi di Polizia (112) per le opportune verifiche, e a SFEP per il monitoraggio.
La Sede
Via Cellini, 14 - 10126 Torino
tel. 011.01128910 / 911 / 912
e-mail: sfep@comune.torino.it
web: www.comune.torino.it/sfep
Informazioni e attività corsuali
dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle 18.00 ( Accesso estivo 8.00 - 17.30 )
venerdì dalle ore 8.00 alle 15.00 ( Accesso estivo 8.00 - 14.30 )
Segreteria e Orientamento
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Gentile utente, ringraziandola anticipatamente, al fine di migliorare sempre più l'offerta formativa ed i servizi SFEP fruibili dalla cittadinanza, Le si richiede cortesemente di rispondere in modo anonimo, ad un semplice e velocissimo questionario a seconda se ha telefonato o se ha richiesto informazioni direttamente presentandosi in SFEP, e volendo riguardo a questo sito.
NB: Alcuni file sono pubblicati in formato .pdf e sono leggibili/stampabili/scaricabili con il programma gratuito Adobe reader
Link utili: