L'Assistente Educativo svolge funzioni afferenti ai servizi generali della scuola (scuola dell'infanzia e asilo nido). Ha compiti di accoglienza e di sorveglianza nei confronti dei bambini e del pubblico; ha inoltre mansioni di pulizia e di piccole manutenzioni dei locali scolastici, degli spazi esterni e degli arredi, nonchè di custodia/sorveglianza generica dei locali scolastici e di collaborazione con le educatrici/educatori.
L'assistente Educativo può trovare collocazione sia nel campo pubblico che privato presso i Servizi Educativi per l'infanzia quali: asili nido e scuole per l'infanzia.
La durata complessiva del percorso è di 200, articolate teoria e attività di stage e così suddivise:
Alla fine del percorso formativo, dopo il superamento con esito positivo dell'esame finale, verrà rilasciata, dalla Formazione Professionale (ai sensi dell'art. 14 della L. 21-12-1978 n. 845, dell'art. 24 della L. R. 13-04-1995 n. 63,dell'art. 77 della L. R. 26-04-2000 n. 44, dell'art. 115 della L. R. 15-03-2001 n. 5,) una Attestato di Qualifica in "Assistente Educativo"
L'ammissione al corso è condizionata dal superamento di una prova di selezione mirata ad accertare le capacità attitudinali e motivazionali composta da una prova scritta (peso: 40%) e da un colloquio (peso: 60%).
La prova di selezione è preceduta da una fase di informazione/orientamento al momento dell'iscrizione.
NB: Alcuni file sono pubblicati in formato .pdf e sono leggibili/stampabili/scaricabili con il programma gratuito Adobe reader
Link utili:
|
Il sito S.F.E.P. è prodotto e aggiornato dalla
Redazione Web di S.F.E.P., in collaborazione con il Servizio Telematico Pubblico della Città di Torino. |