
Nella ricerca attiva del lavoro è utile fare riferimento a servizi pubblici e privati, che si occupano gratuitamente di incontro domanda e offerta di lavoro e di orientamento per persone disoccupate:
All'interno dei servizi presenti sul territorio opera personale qualificato che potrà suggerirti il modo migliore per raggiungere i tuoi obiettivi e dare informazioni specifiche per:
A Torino esistono inoltre sportelli che offrono consulenze su argomenti attinenti alla ricerca del lavoro, come ad esempio corsi di preparazione a concorsi (sindacati), bacheche con annunci lavoro (chiese e parrocchie) ecc. Si tratta di punti informativi gestiti da:
Per autoimpiego, avvio di impresa e startup su TorinoGiovani trovi l'elenco dei Servizi per avviare un'impresa.
Sportelli pubblici
I servizi pubblici per il lavoro a Torino sono:
- Centri per l’Impiego
servizi pubblici dedicati all'incontro tra domanda e offerta di lavoro - Centro Lavoro Torino
sportello della Città di Torino dedicato alla ricerca del lavoro - Servizi decentrati per il lavoro
sportello per il lavoro presso la Circoscrizione 3 - Eures
rete di sportelli e consulenza di supporto nella ricerca del lavoro all'estero in tutti i Paesi dell'Unione Europea - Informalavoro Torino Piemonte
portale sul lavoro con annunci dei Centri per l'Impiego del Piemonte, del servizio Eures, delle Agenzie per il lavoro ecc.
Ragazze e ragazzi che hanno bisogno di aiuto e orientamento nella ricerca di lavoro - in Italia e all'estero - possono rivolgersi al Centro InformaGiovani di Torino e ottenere un supporto nella ricerca.
Presso lo sportello del Centro InformaGiovani sono disponibili vari servizi gratuiti:
- Servizio Redazione Curriculum
sportello per la redazione, l'aggiornamento e la correzione del CV - Sportello Impresa Giovani
consulenza per mettersi in proprio e avere orientamento sui servizi l’avvio di impresa e le agevolazioni per le imprese giovanili - Incontri tematici
eventi con esperti di settore e testimonianze di altri giovani su argomenti vari e sulla ricerca di lavoro - Bacheca annunci
nell'atrio del Centro InformaGiovani - solo per lavori offerti ad altri giovani come ripetizioni, lezioni di musica ecc.
Su TorinoGiovani trovi anche il calendario delle Iniziative per chi cerca lavoro
Agenzie per il lavoro
Sul mercato del lavoro, oltre ai servizi pubblici, sono presenti anche numerosi servizi privati autorizzati e accreditati per aiutare chi cerca lavoro, come ad esempio le Agenzie per il lavoro.
Anche i servizi privati sono gratuiti.
Su TorinoGiovani trovi:
Buono per Servizi al Lavoro
Attraverso il Buono per Servizi al Lavoro la Regione Piemonte offre, ad alcune categorie di persone disoccupate, la possibilità di partecipare a una serie di laboratori gratuiti.
I laboratori sono gestiti da personale specializzato che è in grado di accompagnare nella ricerca attiva del lavoro, per rafforzare le competenze e poter ottenere l’attivazione di tirocini o contratti di inserimento in azienda.
Le attività proposte tengono conto delle caratteristiche individuali e sono in grado di valorizzare il profilo professionale e personale di chi partecipa ai laboratori.
Per ottenere il buono, le persone disoccupate devono avere i seguenti requisiti:
- età superiore a 30 anni
- residenza o domicilio in Piemonte
- non percepire ammortizzatori sociali.
Altre informazioni sui requisiti per le seguenti categorie:
- disoccupati da almeno 6 mesi e persone in condizione di particolare svantaggio
- persone con disabilità.
Il supporto nella ricerca attiva del lavoro si può ottenere presso i Centri per l’Impiego oppure presso le Agenzie per il Lavoro e altri enti accreditati.
Su TorinoGiovani trovi dove rivolgersi per utilizzare il Buono Servizi al Lavoro della Regione Piemonte
Servizi per persone di categorie protette
- Abile Job
Portale di selezione che mette in relazione le imprese e le persone che rientrano nelle categorie protette.
Per rispondere agli annunci di lavoro è necessario registrarsi, inserire il CV e una lettera di presentazione.
Inoltre è possibile registrare una video presentazione - CategoriePROTETTEalLAVORO
Portale per l'incontro tra le aziende e le persone che rientrano nelle categorie protette.
E’ possibile inserire il proprio curriculum, ricercare annunci di lavoro, fare domande dirette a chi da si occupa di collocamento obbligatorio in piccole e grandi imprese - Inclusion Job Day
Portale con notizie e opportunità di inclusione lavorativa per persone con disabilità e categorie protette - Informa disAbile
informazioni sul lavoro, sulla normativa e sull'inserimento lavorativo delle persone appartenenti alle categorie protette - Jobmetoo
Agenzia per il lavoro per persone con disabilità.
Servizi per persone straniere
Le persone straniere, provenienti da Paesi UE ed extra UE, possono anche rivolgersi ai seguenti servizi:
- Servizio Stranieri della Città di Torino
Si occupa di: accoglienza; richiedenti asilo; titolari di permesso di soggiorno per motivi umanitari e rifugiati; richiesta invio telematico rinnovo, aggiornamento e richiesta titoli di soggiorno; rilascio dell'estratto conto contributivo INPS - Sportello idoneità alloggiativa
Si occupa del rilascio dell'attestato di idoneità alloggiativa - Servizio lavoro per stranieri della Pastorale Migranti
Offre: accoglienza; ascolto e dialogo; informazioni su servizi pubblici, privati, ecclesiali; consulenze in materia di ingresso e soggiorno, donne vittime della tratta, rifugiati politici; lavoro, questioni legali, orientamento professionale; corsi di lingua - Servizio immigrati delle ACLI
Offre informazione, assistenza e orientamento per cittadini stranieri per richieste di rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno, ricongiungimento familiare, nulla-osta lavoro, prenotazione test di italiano, consulenza legale e amministrativa - Sportello A.R.L.O. - Aiuto Ricerca Lavoro Organizzata
Dispone di operatori qualificati con cui svolgere azioni concrete di ricerca del lavoro.
Possono accedere le persone migranti con regolare permesso di soggiorno. Si trova all'interno della Città dei Mestieri e delle Professioni di Torino - Sportello Immigrati dell'USB
Sportello informativo e di servizio per persone straniere. Assiste nella compilazione delle pratiche di rinnovo, rilascio, aggiornamento dei permessi di soggiorno; offre consulenza fiscale tramite il CAF e consulenze pratiche abitative, lavorative e legali - Servizio al prossimo (Diaconia) - Rifugiati e migranti - Chiesa Evangelica Valdese
Offre aiuto nell’inserimento sociale di persone rifugiate e migranti, attraverso un percorso di accoglienza, accompagnamento e informazione per il lavoro.
Informazioni online sul lavoro per persone straniere:
- Informazioni generali sul lavoro in Italia
a cura di Cliclavoro – Portale del Ministero del Lavoro - Informazioni per cittadine e cittadini comunitari
a cura di Cliclavoro – Portale del Ministero del Lavoro - Informazioni per stranieri extra UE
a cura di Cliclavoro – Portale del Ministero del Lavoro - Lo sapevi che?
Progetto realizzato da diversi enti pubblici e privati che si occupano dei diritti degli stranieri sul lavoro - Piemonteimmigrazione
Portale di aggiornamento professionale in materia di immigrazione, con schede informative e progetti specifici sul lavoro.
Su TorinoGiovani trovi informazioni su iscrizione anagrafica, carta d'identità e patente, tessera sanitaria ecc. in Documenti per stranieri
Sindacati lavoratori atipici a Torino
Sportelli sindacali a Torino che si occupano di lavoratrici e lavoratori atipici e nuove figure professionali, con Partita Iva o di settori non disciplinati:
Sportelli di associazioni
- Casa del lavoro - Più SpazioQuattro
Sportello gratuito di orientamento al lavoro, alla formazione professionale e sulle misure di sostegno all'occupazione.
Offre un servizio finalizzato allo sviluppo di abilità connesse alla ricerca attiva del lavoro e all'acquisizione degli strumenti di ricerca: redazione di curriculum vitae, modalità di autopromozione e di ricerca delle aziende a cui proporsi.
Si trova presso la Casa del Quartiere di San Donato, gestita dall'associazione La casa delle rane ONLUS - Casa del lavoro - Cascina Roccafranca
Sportello gratuito che offre accoglienza e ascolto per chi cerca un lavoro.
Organizza incontri per supportare nella ricerca, ottimizzando l'uso degli strumenti e le strategie di ricerca attiva del lavoro - Città dei Mestieri e delle Professioni di Torino
Polo dedicato all'orientamento, alla ricerca del lavoro e al fare impresa.
Al suo interno è presente lo Sportello A.R.L.O. - Aiuto Ricerca Lavoro Organizzata - che offre aiuto e servizi di ricerca lavoro per persone migranti - Piazza dei Mestieri
Fondazione che realizza vari progetti lavorativi rivolti al mondo giovanile - Sportello lavoro ASAI
Informazioni, consulenze, formazione orientativa e accompagnamento nella ricerca di lavoro.
L'attività si rivolge prevalentemente ai giovani (16-30 anni) in cerca di occupazione e di orientamento formativo, e agli adulti in cerca di formazione, lavoro domestico e assistenza familiare.
Tra i servizi dello sportello: CV, corsi di informatica di base, consulenza legale, incontri di orientamento.
Lo Sportello è gestito dai volontari e dagli educatori di ASAI, in rete con numerose realtà del pubblico e del privato sociale - Sportello Sicurezza e Lavoro presso Centro San Liborio – FabLab Pavone
Sportello gratuito dedicato a infortuni, malattie professionali e rapporti di lavoro: offre consulenze e pareri su tematiche legate al mondo del lavoro, salute e sicurezza sul lavoro, diritti nei luoghi di lavoro, con la collaborazione di giovani avvocati volontari. -
Sportello Lavoro NEET-work - Associazione Si Può Fare - Onlus c/o Raffinerie Sociali
Si rivolge a ragazze e ragazzi che non studiano e non lavorano.
Fornisce un supporto, anche a distanza, per realizzare un percorso di ricerca del lavoro, di autonomia abitativa e socializzazione.
Riceve su appuntamento.
Sportelli di chiese e parrocchie
L'Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Torino ha attivato dei servizi per il lavoro, rivolti a cittadini italiani e stranieri, che offrono strumenti di accompagnamento nella ricerca.
Sono gestiti da personale volontario.
Gli sportelli per il lavoro delle parrocchie di Torino sono:
Job Placement universitari
Presso le facoltà universitarie sono in funzione i servizi di Job Placement.
Hanno il compito di facilitare l’ingresso dei giovani laureati nel mondo del lavoro.
I Job Placement a Torino sono:
- Agraria e Medicina Veterinaria
- Lingue e letterature straniere
- Management ed Economia
- Medicina
- Career Services - Politecnico di Torino
- Psicologia
- Giurisprudenza
- Scienze della Natura
- Farmacia - Chimica e tecnologia farmaceutiche
- Scienze umanistiche
- IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design.
Torna alla sezione di TorinoGiovani con le informazioni sulla Ricerca del lavoro