A Torino esistono vari Centri d’ascolto per adolescenti a cui ragazze e ragazzi possono rivolgersi per parlare di difficoltà, dubbi e incertezze di vario genere, anche quelle relative alla sessualità.
L'accesso è informale e non occorre prenotarsi.
Non serve una richiesta del medico di base, è sufficiente presentarsi nell'orario di ricevimento.
Sono spazi aperti a chiunque senta l'esigenza di parlare liberamente di sè oppure di confrontarsi con altre persone coetanee.
Negli spazi di ascolto per adolescenti è possibile ricevere informazioni e parlare con personale qualificato di tutti i problemi, da quelli più comuni a quelli più complessi, come, per esempio:
- timidezza e incapacità di aprirsi con gli altri
- conflitti in famiglia
- interrogativi adolescenziali sulla sessualità
- rapporti di coppia e contraccezione
- situazioni di bullismo o cyberbullismo
- problemi di dipendenze - da videogiochi, internet, alcol, tabacco, droghe ecc.
- malattie a trasmissione sessuale
- interruzione volontaria di gravidanza
- problemi di alimentazione
- violenze fisiche e psicologiche in famiglia.
A chi si rivolgono
Ricevono ragazzi e ragazzi da 13 a 21 anni.
Il servizio è gratuito e offre la possibilità di partecipare a una serie di colloqui con esperti in problematiche giovanili.
Centri ascolto adolescenti a Torino
Su Torinogiovani è disponibile la mappa dei Centri di ascolto per adolescenti a Torino.
Centri ascolto adolescenti prima cintura di Torino
Nella prima cintura di Torino sono in funzione vari Punti giovani, rivolti a ragazze e ragazzi dai 13 ai 19 anni (fino a 21 per problematiche psicologiche).
Nei Punti giovani è possibile parlare con operatori sociali e sanitari.
L’accesso è libero, senza richiesta del medico.
I servizi sono gratuiti.
È possibile accedere anche senza essere accompagnati da una persona adulta.
I Punti giovani della prima cintura di Torino sono:
A seguito delle disposizioni per il contrasto all’infezione da covid-19 i Punti Giovani di Collegno e Venaria Reale sono aperti solo su appuntamento.
Spazi ascolto giovani presso Consultori familiari a Torino
Alcuni consultori familiari riservano degli spazi orari per giovani ragazze e ragazzi.
E' possibile usufruire di servizi gratuiti di accoglienza, informazione e consulenza sulle problematiche collegate all’adolescenza.
Le consulenze sono fornite da personale specializzato tra cui psicologi, ginecologi, ostetriche e assistenti sociali.
Presso i consultori familiari si trova materiale informativo che permette di approfondire i vari aspetti legati alla sessualità.
Su Torinogiovani è disponibile l'elenco dei Consultori familiari a Torino con mappa, contatti e orari.
Spazi giovani presso Consultori familiari prima cintura di Torino
- Consultorio adolescenti di Moncalieri
fino a 21 anni, su prenotazione - Spazio giovani c/o Consultorio familiare di Nichelino
dai 14 ai 25 anni - Consultorio Giovani di Settimo Torinese
dai 14 ai 22 anni