Comune > Casa e Territorio > Informa Casa
Aggiornato il 15 gennaio 2021
Scrivi una e-mail a Sportello Emergenza Abitativa
Scrivi un e-mail a Informacasa
Si comunica che, ai sensi del Decreto legge 31 dicembre 2020 n. 183, la sospensione degli sfratti è prorogata al 30 GIUGNO 2021.
E' possibile consultare l'elenco definitivo dei partecipanti al Bando denominato "Fondo Nazionale per il Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione anni 2019 e 2020" aggiornato con l'esame dei reclami e con le correzioni d'ufficio disposte a seguito dei controlli di legge sui dati autocertificati in domanda.
A partire dal mese di gennaio 2021 inizieranno le operazioni di pagamento a favore dei partecipanti al Fondo Nazionale 2019 la cui domanda, in elenco definitivo, ha esito AMMISSIBILE.
Come previsto dal bando, non si procederà invece al pagamento delle domande il cui esito è AMMISSIBILE NON PAGABILE poiché il contributo (riferito ad ogni anno) è inferiore a 50 euro.
Successivamente si procederà al pagamento degli aventi diritto che hanno partecipato al Fondo Nazionale 2020.
In merito al pagamento del contributo relativo al Fondo Nazionale 2019 si rammenta che:
Il contributo teorico riconoscibile è costituito dalla somma occorrente per abbattere il rapporto del canone sul reddito complessivo del nucleo al 28% e non può, in ogni caso, essere superiore a ? 3.000,00. Il contributo teorico è riconosciuto in misura differenziata, rispetto alle fasce reddituali dei richiedenti, come segue:
[leggi tutto]
In data 27 novembre 2020 si è completata la raccolta delle domande di assegnazione degli alloggi (identificati nell'elenco n. 11) non immediatamente assegnabili per i quali gli assegnatari si impegnino a realizzare gli interventi di manutenzione ordinaria necessari. Complessivamente sono state presentate n. 105 domande da aventi diritto collocati nella graduatoria definitiva III aggiornamento del bando generale n. 6 (pubblicata in data 9 ottobre 2017 con almeno 11 punti), e nella graduatoria definitiva del bando generale n. 7 (pubblicata in data 10 febbraio 2020, con almeno 12 punti). Gli alloggi messi a disposizione nell'elenco n. 11 sono complessivamente n. 50. Nelle prossime settimane l'A.T.C. del Piemonte Centrale provvederà a contattare gli aventi diritto che [leggi tutto]
Con deliberazione del Consiglio Comunale in data 27 febbraio 2017 , n. mecc. 2016 06033/104, esecutiva dal 13 marzo 2017, è stata approvata l'emissione di un Avviso Pubblico per l'acquisto di alloggi da assegnare in locazione permanente secondo le finalità dell'edilizia sociale, immediatamente assegnabili.
Disponibili: - Avviso Pubblico con note esplicative e modulo per la manifestazione d'interesse (.pdf)
Per ulteriori informazioni: informacasa@comune.torino.it
In data 10 febbraio 2020 è stata pubblicata la graduatoria definitiva dei partecipanti al Bando Generale n. 7 per l'assegnazione di un alloggio di edilizia sociale. In questa graduatoria definitiva, predisposta dalla Commissione Assegnazione Alloggi, sono presenti le n. 1.018 domande cui è stato attribuito nell'elenco definitivo dei partecipanti al bando (che hanno presentato la domanda dal 19/2/2018 al 11/5/2018) un punteggio almeno pari a 12 punti sulla base di quanto autocertificato in domanda. Chi nella graduatoria definitiva ha ottenuto un punteggio almeno pari a 12 otterrà l'assegnazione di un alloggio sociale secondo l'ordine della graduatoria stessa. L'ufficio Bando Generale è a disposizione per fornire informazioni in via Orvieto 1/20/A, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle 12.00 (tel. 01101124366 - 01101124223 - 01101124331 - 01101124343). È qui consultabile il Bando Generale n. 7 Graduatoria Definitiva I tranche
L'Amministrazione Comunale è da tempo impegnata a promuovere ed incentivare la diffusione dei contratti di locazione Convenzionata con l'applicazione di una aliquota ridotta sull'IMU e attraverso l'Agenzia Sociale Lo.C.A.Re. I contratti convenzionati permettono di ridurre il canone di locazione di circa un terzo rispetto ai canoni a mercato libero consentendo al proprietario di riceve maggiori sgravi fiscali. [leggi tutto]
Si comunica che con Legge Regionale n. 17 del 20 settembre 2011, la Regione Piemonte ha previsto, a condizioni particolarmente favorevoli, la vendita di alloggi di edilizia sociale, riservata ai profughi italiani.
Gli aventi diritto possono presentare domanda di acquisto all'Ente Proprietario entro 12 mesi dall'entrata in vigore della legge stessa, intervenuta il 22/9/2011.
La Legge 12 luglio 2011, n. 106 ha previsto la possibilità, per gli attuali proprietari di alloggi di edilizia convenzionata realizzati in regime di diritto di proprietà o diritto di superficie, di rimuovere i vincoli relativi alla determinazione del prezzo massimo di cessione degli alloggi medesimi e relative pertinenze, dopo che sono decorsi 5 anni dal primo trasferimento, con la stipulazione di una convenzione in forma pubblica ed il pagamento al Comune di un corrispettivo. [leggi tutto]
Sono qui disponibili in formato Pdf:
- Assegnazione alloggi di ERP
- Attività Lo.C.A.Re.
- Fondo nazionale a sostegno della locazione