Orientarsi nella pagina
I servizi offerti per più piccoli nel campo della scuola, dell'assistenza e del sostegno alla famiglia, della formazione e del tempo libero, a cura della Divisione Servizi Educativi della Città di Torino.
L'Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile per sostenere le politiche a vantaggio dei cittadini più giovani: notizie, iniziative, servizi a disposizione.
Con questa pagina vogliamo essere vicini e sostenere le famiglie, i bambini e le bambine, presentando una selezione dei materiali prodotti dai servizi educativi (giochi, storie, idee e consigli utili per le famiglie coi loro bambini e bambine) e altre risorse reperibili in rete.
Le informazioni per iscrivere i bambini ai nidi e alle scuole dell'infanzia comunali e convenzionate e le graduatorie con le assegnazioni dei posti disponibili.
Approvate le linee di indirizzo per un nuovo sistema integrato dei servizi cittadini per l'infanzia. Obiettivo è quello di coinvolgere tutti gli attori in qualche modo interessati e coinvolti sui temi dell'educazione per l'infanzia.
Iscrizione ai nidi d'infanzia comunali e in convenzione e sezioni primavera in convenzione anno scolastico 2022/2023.
Il portale rivolto agli studenti universitari e a chi sceglie Torino per i propri studi: tutte le opportunità che la Città e i suoi partner rivolgono alla comunità universitaria del territorio.
Servizio di formazione della Città per progettare e gestire attività di formazione di base e riqualificazione per le professioni sociali non inserite in percorsi formativi universitari.
Le attività didattiche nei musei di Torino, del Piemonte, e del resto d'Italia: le schede dei musei e il calendario delle attività formative destinate alle scuole. News e informazioni aggiornate.
Operazione di promozione del patrimonio storico, artistico e culturale attraverso l'adozione da parte delle scolaresche di un monumento della Città di Torino.
Un progetto per lo sviluppo di politiche che diano impulso alla qualità della vita delle persone, allo spirito di cittadinanza e ai valori di una democrazia partecipata e solidale.
Le borse di studio attive e pubblicate all'interno della rivista periodica InformaLavoro.
Scopo del laboratorio è quello di promuovere una cultura urbana della sostenibilità e favorire una migliore qualità della vita.
Guida per ragazze e i ragazzi che devono scegliere il percorso di studi dopo la terza media con informazioni dettagliate su tutte scuole secondarie di secondo grado della città.
La guida è curata dal COSP, Centro di Orientamento Scolastico e Professionale della Città di Torino.
Il Settore Formazione di ITER promuove e organizza corsi professionalizzanti post-diploma realizzando attività di formazione e azioni di accompagnamento nello stage e nei tirocini formativi e di orientamento. I corsi sono rivolti a giovani e adulti disoccupati o in cerca di prima occupazione con più di 18 anni (alta formazione) e a giovani e adulti occupati (formazione continua).
Un percorso partecipato sui servizi per l'infanzia: i Servizi Educativi della città di Torino, in uno scenario di grandi cambiamenti, sono oggi impegnati in una proposta che interroga e coinvolge l'intera comunità locale.