
A Torino e dintorni esiste un'ampia rete di piste ciclabili, diversi servizi di bike sharing, con e senza stazioni, e alcuni punti di noleggio bici.
[TO]Bike - Bike sharing a Torino
A partire dal 13 febbraio 2023 il servizio di bike sharing TOBike non è più attivo.
Servizi di bike sharing senza stazioni
A Torino esiste anche la versione free floating, gestita da aziende private, che permette di lasciare la bici in qualsiasi luogo pubblico adibito a parcheggio per biciclette, senza cercare una stazione di deposito. Le bici vengono localizzate attraverso una applicazione per smartphone e sbloccate attraverso un codice QR code. Al momento dell'iscrizione viene richiesto un deposito cauzionale; il pagamento del servizio avviene tramite carta di credito.
Servizi di bike sharing free floating:
- ridemovi - il servizio è attivo 24 ore su 24
Punti noleggio in città e nei parchi
- Punti di noleggio e prestito a Torino di city bike, mountain bike e bici elettriche con pedalata assistita, a cura del sito Torino in bici. Alcuni noleggiatori offrono anche la possibilità di organizzare viaggi o tour guidati in bicicletta.
- Il Parco Ruffini a Torino (mappa), nel periodo da aprile a novembre, ha un punto noleggio bici con tariffe a partire da 1.25 euro all'ora, con orari:
dal martedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 19.30 (lunedì chiuso)
sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 19.30
Per informazioni telefonare al cell. 3383378215.
- Il Parco del Po ha un punto di noleggio bici presso Le Vallere a Moncalieri, a partire da marzo 2022
- Il Parco La Mandria a Venaria dispone di due punti noleggio biciclette situati agli ingressi principali del parco, presso Ponte Verde e presso l'ingresso Robassomero Cascina Oslera.
Itinerari
- Il sito Torino in bici, dell'ufficio biciclette della Città di Torino, contiene informazioni e suggerimenti sulla mobilità a due ruote, tra cui la le piste ciclabili di Torino e dintorni e il servizio Bunet (Bike Urban NEtwork Torino) che permette di calcolare un percorso sul territorio di Torino e provincia.
- Sul sito della Città metropolitana è possibile trovare itinerari ciclabili nel territorio provinciale.
- QQ - Inqubatore Qulturale Corona Verde - propone itinerari in bicicletta tra parchi, colline e percorsi cittadini.
- Il sito Piemonte outdoor propone itinerari di cicloturismo in tutto il Piemonte, con indicazioni sulla lunghezza del percorso e i tempi di percorrenza
Segnaliamo inoltre la mini guida Torino in bicicletta curata da Torino Bike Pride con informazioni per scegliere una bicicletta, per attrezzarsi il bike to work e il bike to school e contatti per dove comprarla e farla aggiustare a Torino.
Questa è una pagina informativa sul bike sharing a Torino. Il sito TorinoGiovani e il centro InformaGiovani non sono in nessun modo collegati a questi servizi; ti preghiamo quindi di NON telefonare al centro InformaGiovani per la risoluzione di problemi tecnici.
Ti potrebbe interessare anche Car sharing e car pooling a Torino, per l'uso condiviso di auto e scooter.
La Giornata Nazionale della Bicicletta si celebra ogni anno l'8 maggio.