Iscrizioni a Scuole Superiori e Formazione Professionale

Come e quando iscriversi
Gruppo di ragazze e ragazzi a scuola che si confrontano davanti a quaderni e brochure

Per le ragazze e i ragazzi in uscita dalla terza media, le iscrizioni al primo anno delle Scuole Superiori e dei Centri di Formazione Professionale regionali devono essere effettuate online utilizzando la piattaforma UNICA disponibile sul sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito.

Le iscrizione online per l'anno scolastico 2025/26 si possono effettuare dalle ore 8 del 21 gennaio 2025 alle ore 20 del 10 febbraio 2025

Le iscrizioni online sono obbligatorie per le scuole statali e facoltative per le scuole paritarie.

Per l'iscrizione sarà necessario accedere alla piattaforma UNICA utilizzando la propria identità digitale
Scopri come attivare le credenziali SPID.
 

Procedura per l'iscrizione:

  • Compila la domanda

Al primo accesso ti verrà chiesto di confermare o completare i tuoi dati personali. In seguito potrai iniziare a compilare la domanda di iscrizione.
La domanda si compone di tre sezioni: in una occorre inserire i dati dell’alunno, in una i dati della famiglia e nella terza sezione i dati di almeno una scuola, quella di prima scelta.
Le scuole indicate come seconda e terza scelta serviranno solo nel caso in cui la prima non abbia disponibilità di posti.
 

  • Inoltra la domanda

Dopo aver visualizzato l'anteprima della domanda per verificare la correttezza dei dati inseriti occorre effettuare l’invio.
La domanda sarà inviata alla scuola indicata come prima scelta.
Riceverai un’email che conferma l’invio della domanda.
La domanda inoltrata non può essere modificata.
Se devi fare delle modifiche contatta la scuola destinataria della domanda.
 

  • Segui l'iter della domanda

Terminato il periodo riservato alle iscrizioni, la scuola di destinazione che ha preso in carico la domanda conferma l'iscrizione oppure, in caso di indisponibilità di posti, la indirizza alla scuola che hai indicato come soluzione alternativa.
E' possibile seguire l'iter della domanda dalla tua area riservata sulla piattaforma Unica.
Riceverai con email tutti gli aggiornamenti sullo stato della domanda fino alla conferma di accettazione.

 

Per coloro che desiderano invece iscriversi ai corsi di Formazione Professionale è necessario indicare le preferenze sui corsi attivi con differenti priorità, fino ad un massimo di tre.

Per l'anno 2025/26 sono disponibili anche i percorsi di studio della filiera tecnologico-professionale 4+2 e il nuovo indirizzo del liceo del made in Italy.

I percorsi della filiera tecnologico-professionale prevedono corsi di studio quadriennali con il conseguimento, al termine del quarto anno, del diploma di maturità.
Alla fine del quadriennio si potranno proseguire gli studi frequentando un corso ITS (biennale).
In alternativa ci si potrà iscrivere all'università oppure inserirsi nel mondo del lavoro.
Scopri gli istituti che hanno attivato questi percorsi.

Il nuovo liceo del Made in Italy offre un approccio educativo multidisciplinare con sbocchi professionali in tutti i settori di eccellenza del Made in Italy.
Scopri gli istituti che hanno attivato questo percorso.

Per maggiori informazioni consulta la Guida alle iscrizioni online oppure guarda il video Come inviare e gestire le domande di iscrizione, disponibile sulla piattaforma UNICA.
Inoltre, sulla piattaforma UNICA, puoi consultare le risposte alle domande più frequenti sulle iscrizioni.

Ulteriori informazioni nella pagina Cosa scelgo dopo la terza media?

Su TorinoGiovani trovi informazioni sui percorsi disponibili a Torino e dintorni, scegliendo tra:

 

Consulta su Torinogiovani altre informazioni sull'orientamento scolastico e professionale

 

Data aggiornamento: 
5 Gennaio 2025
per ragazze e ragazzi che devono scegliere come proseguire gli studi dopo la terza media.
Risorse online per orientarsi nella scelta del percorso scolastico, formativo e professionale: la scuola superiore, l'Università e i percorsi non universitari, i corsi di Formazione Professionale
Servizi e sportelli a Torino per la scelta del percorso post medie e post diploma