
Per adempiere all’obbligo di istruzione è necessario frequentare la scuola fino a 16 anni di età, cioè per almeno 10 anni con l'obiettivo di conseguire una Qualifica professionale o un Diploma, titoli utili per entrare nel mondo del lavoro.
Dopo la terza media si può scegliere un percorso di cinque anni di scuola superiore (scuola secondaria di secondo grado) oppure un percorso triennale di formazione professionale.
Frequentando un Liceo, un Istituto tecnico o un Istituto professionale si ottiene un diploma che permette di iscriversi all'università, proseguire con una formazione professionale post diploma o con un'istruzione tecnica superiore (ITS), oppure inserirsi nel mondo del lavoro. Frequentando un corso triennale presso un'Agenzia formativa si consegue invece una qualifica che consente di iniziare una attività lavorativa oppure proseguire con la formazione professionale post qualifica o, dove previsto, con un quarto anno di specializzazione al termine del quale viene rilasciato un diploma professionale. La qualifica professionale regionale ha validità su tutto il territorio nazionale.
Alcuni Istituti Professionali offrono la possibilità di sostenere l’esame di qualifica alla fine del terzo anno, fornendo così l’opportunità di concludere prima il percorso formativo. Chi consegue invece una qualifica triennale presso un’Agenzia di Formazione Professionale può rientrare nell’istruzione statale proseguendo gli studi per altri due/tre anni e ottenere il diploma. Questi passaggi tra gli Istituti e le Agenzie sono consentiti dove si realizzano percorsi formativi analoghi.
Tutti i percorsi di studio prevedono l'insegnamento delle materie di base: italiano, matematica, inglese, storia e scienze, con diversi livelli di approfondimento, e specifiche materie di indirizzo.
Percorsi di studio
Visualizza lo schema dell'offerta scolastica e formativa presente sul territorio.
È disponibile una scheda sintetica sul sistema scolastico in lingua:
italiana (.pdf), inglese (.pdf), francese (.pdf), spagnola (.pdf),
rumena (.pdf), araba (.pdf), cinese (.pdf)
Scuole superiori
In questa sezione è possibile consultare la descrizione sintetica delle diverse tipologie di indirizzo scolastico, divise tra Liceo, Istituto tecnico e Istituto professionale presenti a Torino e dintorni; per ogni indirizzo sono indicati:
- le principali materie previste
- il quadro orario
- l'articolazione del percorso
- il titolo di studio rilasciato
- l'elenco degli Istituti presenti a Torino e dintorni con mappa e contatti.
Formazione professionale
Questa sezione contiene la descrizione sintetica dei percorsi di qualifica triennali attivati a Torino e dintorni nell’anno in corso dalle Agenzie di Formazione accreditate, con l’indicazione delle relative sedi.
Scuole dell'area metropolitana di Torino
In questa pagina sono consultabili le informazioni riguardanti tutte le scuole superiori e i percorsi di formazione professionale presenti nell'area metropolitana.
Per ulteriori informazioni consulta le domande ricorrenti nella pagina delle FAQ.
Sul sito del Salone dell'orientamento della Città di Torino è disponibile la sezione dedicata al Sistema Formativo con consigli utili sugli elementi di cui tenere conto per una decisione consapevole.
Consulta su Torinogiovani altre informazioni sull'orientamento scolastico e professionale: i percorsi disponibili, gli istituti del territorio, come iscriversi, le agevolazioni.