
Guide e materiali in versione digitale con la panoramica delle opportunità formative presenti a Torino e dintorni per scegliere la scuola superiore, il corso di formazione professionale o il percorso di studi post qualifica o diploma, con un approfondimento sulle prime esperienze lavorative e sui requisiti di accesso per i profili professionali.
Sono attivi sul territorio sportelli di consulenza gratuita per potersi confrontare con orientatori professionisti.
Orientamento scolastico
Come continuare gli studi alla fine delle scuole medie (secondarie di primo grado) scegliendo tra le scuole superiori (corsi di istruzione di secondo grado) e percorsi triennali di formazione professionale.
- Guida alle opportunità scolastiche e formative (.pdf) a cura del Servizio Orientamento della Città di Torino. Elenchi degli istituti scolastici e formativi suddivisi per indirizzo di studi.
-
Scuole superiori di Torino a cura di TorinoGiovani
Panoramica degli istituti torinesi con indirizzi, materie e scheda informativa. -
Formazione Professionale Obbligo di Istruzione a cura di TorinoGiovani
Panoramica dei percorsi professionali attivati a Torino e dintorni per il conseguimento di una qualifica professionale. -
Slide Cosa scelgo dopo la terza media? a cura del del Servizio Orientamento della Città di Torino
Presentazione del sistema scolastico e formativo:- Il sistema scolastico e formativo panoramica generale (.pdf)
- i Licei (.pdf)
- gli Istituti Tecnici (.pdf)
- gli Istituti Professionali (.pdf)
- la Formazione Professionale (.pdf)
- Schede sintetiche in lingua sul sistema scolastico
italiano (.pdf), inglese (.pdf), francese (.pdf), spagnolo (.pdf), rumeno (.pdf), arabo (.pdf), cinese (.pdf)
-
Scegli il tuo percorso a cura della Città Metropolitana
Calendario dei Saloni dell'orientamento in area metropolitana e degli Open Day organizzati da scuole e agenzie. -
Obiettivo Orientamento Piemonte a cura della Città Metropolitana
Elenco degli sportelli per l'orientamento presenti sul territorio metropolitano. -
Guida all'orientamento a cura della Regione Piemonte
Percorsi di studio in ambito regionale. - Open day e Saloni di orientamento
Calendario degli appuntamenti organizzati da scuole e agenzie sul territorio regionale -
Orientarsi - a cura del MIUR - Ministero dell'Istruzione.
Guida per scelta dei percorsi di Diploma e di Post-Diploma - Scuole serali statali a cura di Città Metropolitana di Torino
Informazioni ed elenco degli istituti che attivano corsi serali destinati a chi ha compiuto 18 anni, è in possesso della licenza media, e desidera conseguire un diploma. -
Eduscopio a cura della Fondazione Agnelli
Portale che presenta i risultati universitari e lavorativi di diplomati e diplomate nelle diverse scuole del territorio.
Orientamento formativo professionale
Opportunità formative, di durata variabile, per diverse tipologie di utenza alla fine del percorso dell'obbligo: corsi gratuiti per disoccupati finalizzati all'inserimento nel mondo del lavoro, anche per categorie protette; corsi di specializzazione post-diploma e di formazione professionale cofinanziati per lavoratori; corsi a pagamento per abilitazioni e idoneità a specifici mestieri e professioni.
-
Banca Dati delle Opportunità Sistemapiemonte
Banca Dati delle Opportunità della Formazione Professionale (FP) organizzate dalla Regione Piemonte con finanziamento pubblico (Fondo Sociale Europeo, Fondi Ministeriali, Fondi Regionali) attraverso agenzie accreditate. -
Formazione Professionale a cura di TorinoGiovani
Descrizione del funzionamento del sistema di formazione professionale presente sul territorio, con link ai corsi in programmazione.
Orientamento post diploma
Percorsi di formazione post diploma o qualifica a livello di istruzione superiore, universitaria e non, e di specializzazione professionale.
- Guida all'orientamento della Regione Piemonte
Prima informazione sull'offerta formativa, universitaria e lavorativa regionale accessibile dopo il Diploma o la Qualifica - Guida Orientamento Universitario del servizio StudyinTorino
La guida presenta l’offerta didattica sul territorio torinese, spiega come si accede ai corsi di laurea e come sono organizzate le Università. Sono inoltre elencati i servizi degli Atenei, i siti web e gli sportelli della Città di Torino che si occupano di orientamento - Orientarsi - a cura del MIUR - Ministero dell'Istruzione.
Guida per scelta dei percorsi di Diploma e di Post-Diploma - Formazione post diploma NON universitaria a cura di TorinoGiovani
Scuole e Istituti di formazione tecnica ad alto livello in ambito militare, artistico o artigianale. - Orientamento Unito.it
Pagine dall'Università di Torino per orientarsi nella scelta universitaria.
Si tratta di informazioni sulle Giornate dedicate all'orientamento, di indicazioni sui "primi passi da fare", di conoscere i piani di studio di tutti i corsi, gli sbocchi professionali relativi ad ogni corso, gli sportelli e i referenti utili nella ricerca di informazioni specifiche. - Orientamento Polito.it
Diverse sezioni offerte dal Politecnico di Torino con le informazioni sui servizi e le opportunità per conoscere i percorsi di studio e come orientarsi nella scelta.
Tirocini e apprendistato
-
Tirocini a cura di TorinoGiovani
Funzionamento dei tirocini: tipologie, attivazione e normativa regionale di riferimento. -
Garanzia Giovani
Programma per la lotta alla disoccupazione giovanile, con fondi dell’Unione Europea, con proposte di formazione e inserimento al lavoro per giovani tra i 15 e i 29 anni. -
Apprendistato - Regione Piemonte
Sezione del sito della Regione Piemonte dedicata all'apprendistato e alle novità introdotte col sistema duale. Si rivolge a giovani dai 15 ai 29 anni. -
Apprendistato - Città Metropolitana
Informazioni sull'apprendistato, tipo di contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e all'occupazione di giovani dai 15 ai 29 anni. -
Catalogo provinciale dell'offerta formativa per apprendisti a cura della Città Metropolitana.
Catalogo online sul portale Sistemapiemonte che permette la scelta del corso e dell'agenzia più idonei alla formazione esterna dell'apprendista e alle necessità delle aziende.
Guide alle professioni
-
ISFOL Professioni, Occupazione, Fabbisogni
Il sito offre risposte a domande come: di cosa si occupano gli addetti e le addette di una determinata professione? Che conoscenze devono avere? Quali professioni hanno maggiori sbocchi occupazionali? -
Professioni a cura di TorinoGiovani
Schede informative sui percorsi formativi e sui requisiti necessari per l'esercizio di alcune professioni negli ambiti: sanità, industria, edilizia e artigianato, commercio e servizi, ambiente e agricoltura.
Su TorinoGiovani è presente l’elenco degli sportelli di orientamento attivi sul territorio per consulenze gratuite sulla scelta del percorso formativo e professionale.