Servizi e sportelli per la scelta del percorso post medie e post diploma
Per chi deve scegliere il proprio percorso scolastico, formativo e professionale, sono a disposizione sul territorio di Torino e dintorni servizi gratuiti dove è possibile ricevere una consulenza di orientamento da parte di operatori specializzati.
- Servizio Orientamento della Città di Torino
Orientamento post medie obbligo d'Istruzione
Gestisce le attività di orientamento all'interno delle scuole medie e organizza tutti gli anni il Salone dell'Orientamento - Obiettivo Orientamento Piemonte
Orientamento post medie e post diploma per giovani tra 11 e 22 anni
Una rete di sportelli di orientamento diffusi sul territorio regionale, che offrono servizi di accoglienza, colloqui individuali o di gruppo, incontri negli istituti scolastici, con l’obiettivo di aiutare giovani tra gli 11 e i 22 anni a proseguire o riprendere il proprio percorso di studi e, in generale, a orientarsi nelle fasi di passaggio tra studio e lavoro. A Torino sono presenti più di 20 sportelli e sono gestiti da agenzie formative accreditate dalla Regione Piemonte.
Obiettivo Orientamento Piemonte al Centro InformaGiovani di Torino è presente con uno sportello presso la sede di via Garibaldi 25, su prenotazione. - Centro InformaGiovani di Torino
Orientamento per giovani dai 14 ai 35 anni
Il Centro InformaGiovani, in via Garibaldi 25 a Torino, è un servizio gratuito di informazione per giovani su una serie di temi di interesse giovanile, tra cui la scelta del percorso di formazione. - Città dei mestieri e delle professioni di Torino
Orientamento formativo e professionale per tutti
Spazio di informazione sui mestieri e sulla vita professionale in cui operatori qualificati offrono orientamento a tutta la cittadinanza: giovani, adulti, studenti, insegnanti e genitori e lavoratori occupati o in cerca di occupazione. I servizi si sviluppano su tre aree: Orientarsi nelle scelte, Cercare Lavoro, e Fare impresa, con la possibilità di chiedere un colloquio individuale con un operatore. L'iniziativa è nata all'interno di Keep Innovation, progetto finanziato dalla strategia Wecare della Regione Piemonte. - Extra-Titoli
Orientamento per persone straniere
Lo Sportello offre un servizio di informazione e orientamento per il riconoscimento di titoli di studio e competenze professionali acquisiti all’estero.
E' rivolto a cittadine e cittadini stranieri residenti a Torino e nella Città Metropolitana. - CPIA - Centri per l'Istruzione degli Adulti
Reinserimento scolastico dopo la scuola dell'obbligo
I Centri per l'Istruzione degli adulti - CPIA offrono un servizio di accoglienza e orientamento rivolto a chi ha compiuto 16 anni per facilitare l'inserimento nella scuola superiore o nella formazione professionale, per avvicinarsi o rientrare nel mercato del lavoro attraverso un'esperienza di formazione e tirocinio lavorativo. I CPIA sono aperti anche nella fascia oraria serale.
Orientamento universitario
- StudyinTorino - #Orientati
Servizio di orientamento universitario per favorire la scelta del percorso post-diploma. Oltre ad una ampia panoramica delle attività presenti sul territorio il servizio, gestito dalla Città di Torino, offre la possibilità di fissare un appuntamento con un orientatore per consulenze gratuite presso il Centro InformaGiovani di via Garibaldi 25 a Torino. - Università degli Studi di Torino
Il servizio di orientamento organizza e promuove attività rivolte alle studentesse e agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado e a tutti coloro che intendono iscriversi all'Università di Torino. - Orient@mente
Sistema di orientamento disponibile sul sito dell'Università degli Studi di Torino che permette di valutare in modo automatico attraverso quiz e verifiche on line la propria preparazione, utile nel caso in cui si scelga un corso di laurea che prevede una qualunque prova di ingresso.
Per ogni corso di laurea presente in piattaforma, sono inoltre disponibili informazioni generali (insegnamenti, orari, piani di studio...) e percorsi orientativi (attitudini, capacità richieste...).
E' inoltre possibile contattare direttamente un tutor attraverso forum e incontri a distanza, con l’ausilio di un sistema di web conference, per esporre domande e dubbi. - Politecnico di Torino - Ticketing
Il Potecnico di Torino ha attivato Ticketing, uno sportello di orientamento virtuale che offre assistenza e consulenza on line per aiutare gli studenti alla scelta del percorso di studi.
Fornisce informazioni sui corsi di laurea di primo livello, sulle modalità di iscrizione e sui test di ammissione.
Le consulenze sono fornite attraverso la piattaforma Skype su appuntamento. - IUSTO
L'Agenzia formativa svolge con un'équipe di professionisti attività di formazione, orientamento e consulenza a favore di gruppi giovanili, insegnanti, educatori, famiglie, animatori, scuole, centri di formazione professionale, oratori, comunità ed aziende.
Disponibili anche guide online per l'orientamento post medie, post diploma e per tironici e apprendistato.
Ti potrebbero interessare anche le Iniziative per chi cerca lavoro.
Data aggiornamento:
22 Febbraio 2021