
E' aperto il Bando Servizio Civile Universale 2020 per la selezione di volontari e volontarie fra i 18 e i 28 anni con scadenza alle ore 14 del 15 febbraio 2021.
Per partecipare al Servizio Civile puoi scegliere, fra vari progetti, quello che più ti interessa.
Tutti i progetti a livello nazionale sono consultabili sul sito Scelgo il Servizio Civile.
In questa pagina puoi trovare i programmi e i progetti proposti dalla Città di Torino ed enti partner: 59 progetti per un totale di 410 posti a disposizione di volontari e volontarie fra i 18 e i 28 anni.
Se vuoi maggiori informazioni consulta la pagina News Servizio Civile per conoscere le modalità di accesso allo Sportello di orientamento e per partecipare agli incontri informativi online previsti nel mese di gennaio.
Ogni progetto è inserito in un Programma; nei prossimi giorni troverai maggiori informazioni su questa novità del bando 2020.
I progetti si svolgeranno prevalentemente a Torino e in alcuni comuni dell’area metropolitana.
Nella pagina Come candidarsi sono disponibili informazioni sui requisiti di ammissione.
E' possibile candidarsi esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) e utilizzando SPID, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.
Oltre ai requisiti di carattere generale, possono essere richiesti ulteriori requisiti indicati nei progetti stessi.
Il Servizio civile dura tra gli 8 e i 12 mesi ed è previsto un assegno mensile di 439,50 euro.
Trovi ulteriori informazioni sulle principali caratteristiche (durata, luogo di svolgimento, impegno orario, permessi, rimborso spese e percorso di formazione) nella pagina Come funziona il Servizio Civile.
L'avvio del servizio è previsto entro il 30 settembre 2021.
Associazione A.C.Mo.S.
- Scheda di sintesi del progetto in ambito educativo:
Educazione e pratiche collettive per un consumo sostenibile
7 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale - Scheda di sintesi della coprogettazione in ambito educativo con la Fondazione Benvenuti in Italia:
A scuola in sicurezza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma L'ago di Garda - Sbagliando si inventa
Associazione A.I.R. Down
- Scheda di sintesi della coprogettazione nell'ambito della disabilità con le Associazione CEPIM e Down
Autonome sinergie
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Autonomamente
Associazione Aliseo
- Scheda di sintesi del progetto in ambito assistenziale:
Dalla prevenzione alla cura: percorsi generativi nel disturbo da uso di alcol
4 posti disponibili - nessuno titolo richiesto per la sede Accoglienza, la patente B per la sede Cascina Nuova
Progetto inserito nel programma D(i)ritto al benessere
Associazione Almaterra
- Scheda di sintesi del progetto di attività interculturali:
Womanity. La casa di tutte
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Torino all included
Associazione Amici degli animali
- Scheda di sintesi del progetto di attività di salvaguardia ambientale:
Liberi tutti
4 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma Dal dire al fare: conoscere, riconoscere e proteggere l'ambiente
Associazione Amici Parkinsoniani
- Scheda di sintesi della coprogettazione di attività assistenziali con Associazione Croce Etica:
Informare, orientare e sostenere
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Educare e assistere, la salute al centro!
Associazione APDAM - A Proposito di Altri Mondi di Bene Vagienna (CN)
- Scheda di sintesi del progetto di attività educative:
Le giovani generazioni verso il futuro tra co-sviluppo, nutrizione e nuove tecnologie.
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Educare e assistere, la salute al centro!
Associazione Area
- Scheda di sintesi della coprogettazione nell'ambito della disabilità con l'Associazione Si può fare:
Feel Good
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Autonomamente
Associazione Casa Oz
- Scheda di sintesi del progetto di assistenza ai minori:
Insieme facciamo la differenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Educare e assistere, la salute al centro!
Associazione Centro Studi Sereno Regis
- Scheda di sintesi del progetto di educazione alla pace:
RadicalisatiOFF: partecipazione attiva dei giovani per prevenire l’estremismo violento
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale
Associazione CEPIM
- Scheda di sintesi della coprogettazione nell'ambito della disabilità con le Associazione A.I.R Down e Down
Autonome sinergie
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Autonomamente
Associazione Croce Etica
- Scheda di sintesi della coprogettazione di attività assistenziali con Associazione Amici Parkinsoniani:
Informare, orientare e sostenere
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Educare e assistere, la salute al centro!
Associazione Down
- Scheda di sintesi della coprogettazione nell'ambito della disabilità con le Associazione A.I.R Down e CEPIM
Autonome sinergie
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Autonomamente
Associazione Gioc
- Scheda di sintesi di coprogettazione in ambito educativo con il Comune di Torino:
Giovani protagonisti sul territorio
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale
Associazione Gruppo Abele
- Scheda di sintesi del progetto in ambito assistenziale:
Tramontana
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma D(i)ritto al benessere - Scheda di sintesi del progetto in ambito assistenziale:
Scirocco
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma D(i)ritto al benessere - Scheda di sintesi del progetto in ambito assistenziale:
Maestrale
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Educare e assistere, la salute al centro! - Scheda di sintesi del progetto in ambito assistenziale:
Zefiro
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Torino all included
Associazione Il Porto
- Scheda di sintesi del progetto in ambito assistenziale:
Molo 18
5 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Educare e assistere, la salute al centro!
Associazione Immagina
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
Nuove forme di engagement per i nuovi pubblici della Cultura
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Le storie siamo noi
Associazione La Perla
- Scheda di sintesi del progetto nell'ambito della disabilità:
Un mondo da scoprire
6 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Autonomamente
Associazione La Tenda
- Scheda di sintesi della coprogettazione di attività interculturali con le Cooperative Progetto Tenda e Nanà:
Tre per uno uguale uno: migrazione, inclusione, accoglienza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Torino all included
Associazione Opportunanda
- Scheda di sintesi della coprogettazione di attività assistenziali con la Cooperativa Patchanka e l'Ufficio del Garante del Comune di Torino:
Percorsi di inclusione
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Torino all included
Associazione Scholè
- Scheda di sintesi del progetto nell'ambito educativo:
Facilitare la transizione ecologica
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Dal dire al fare: conoscere, riconoscere e proteggere l'ambiente
Associazione Si Può Fare
- Scheda di sintesi della coprogettazione nell'ambito della disabilità con l'Associazione Area:
Feel Good
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Autonomamente
Associazione Tampep
- Scheda di sintesi della coprogettazione per il contrasto alla violenza con il Centro Antiviolenza del Comune di Torino:
Voci di donne in libertà
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma D(i)ritto al benessere
Associazione Telefono Rosa Piemonte di Torino
- Scheda di sintesi del progettoper il contrasto alla violenza:
Per le donne, contro la violenza maschile
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma D(i)ritto al benessere
Case del quartiere e Centri del Protagonismo giovanile
- Scheda di sintesi del progetto di aggregazione sociale:
A casa fuori casa. Pratiche di partecipazione e coesione a Torino
27 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma C'è spazio per tutti. Partecipazione e cura dei territori
Comitato Beni Confiscati Libera Piemonte
- Scheda di sintesi del progetto per il contrasto all'illegalità e alla violenza:
Non ci azzardiamo!
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma D(i)ritto al benessere
Comune di Beinasco
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivalta, Rivoli, Settimo e Venaria:
Contamin-azioni giovanili
1 posto disponibile - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale - Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Bruino, Orbassano, Piossasco, Rivalta e Villarbasse
La biblioteca ad alta voce
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Comune di Bruino
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Orbassano, Piossasco, Rivalta e Villarbasse
La biblioteca ad alta voce
1 posto disponibile per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Comune di Collegno
- Scheda di sintesi della coprogettazione nell'ambito dell'animazione culturale con i Comuni di Grugliasco e Venaria:
Le biblioteche viaggiano in rete
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva. - Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
A cura dei giovani
6 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale
Comune di Grugliasco
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivalta, Rivoli, Settimo e Venaria:
Contamin-azioni giovanili
5 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale - Scheda di sintesi della coprogettazione nell'ambito dell'animazione culturale con i Comuni di Collegno e Venaria:
Le biblioteche viaggiano in rete
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Comune di Moncalieri
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Grugliasco, Nichelino, Orbassano, Rivalta, Rivoli, Settimo e Venaria
Contamin-azioni giovanili
6 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale - Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
La biblioteca occasione di democrazia
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Comune di Nichelino
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Grugliasco, Moncalieri, Orbassano, Rivalta, Rivoli, Settimo e Venaria
Contamin-azioni giovanili
3 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale - Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
Biblioteca in trasferta: Nichelino una città che legge
4 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Comune di Orbassano
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Rivalta, Rivoli, Settimo e Venaria
Contamin-azioni giovanili
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale - Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Bruino, Piossasco, Rivalta e Villarbasse
La biblioteca ad alta voce
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Comune di Piossasco
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Rivalta e Villarbasse
La biblioteca ad alta voce
5 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, Settimo e Venaria
Contamin-azioni giovanili
2 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale - Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco e Villarbasse
La biblioteca ad alta voce
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Comune di Rivoli
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivalta, Settimo e Venaria
Contamin-azioni giovanili
2 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale
Comune di San Mauro
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
Biblioteca digitale 3.0
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Comune di Settimo Torinese
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivalta, Rivoli e Venaria
Contamin-azioni giovanili
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con la Fondazione ECM:
Chiavi di lettura: biblioteche, eventi e divulgazione scientifica
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
- Scheda di sintesi del progetto in ambito educativo:
Assaggio e scelgo l'ambiente
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale
- Scheda di sintesi del progetto in ambito educativo:
La città nel parco
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma C'è spazio per tutti. Partecipazione e cura dei territori
- Scheda di sintesi del progetto in ambito assistenziale con l'Unione NET - Centro Famiglie
Tracciare orizzonti
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma All inclusive
Comune di Torino
- Scheda di sintesi del progetto nella protezione civile:
Salviamici la pelle
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Dal dire al fare: conoscere, riconoscere e proteggere l'ambiente
- Scheda di sintesi di coprogettazione in ambito educativo con l'Associazione Gioc:
Giovani protagonisti sul territorio
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale
- Scheda di sintesi del progetto di promozione culturale:
Comunicazione web e social dai giovani per i giovani
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale
- Scheda di sintesi del progetto in ambito educativo
Beni comuni in azione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma C'è spazio per tutti. Partecipazione e cura dei territori
- Scheda di sintesi del progetto nella protezione ambientale
Cittadinanza attiva e cura della città
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma C'è spazio per tutti. Partecipazione e cura dei territori
- Scheda di sintesi del progetto nell'ambito della disabilità:
Linklusione.To
8 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Autonomamente
- Scheda di sintesi del progetto di assistenza ai migranti:
Accoglienza, integrazione e autonomia dei minori non accompagnati e giovani adulti migranti
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma All inclusive
- Scheda di sintesi del progetto di assistenza
Lontani...vicini
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma All inclusive
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
Tana libri per tutti
12 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
Nessuno Escluso: Biblioteche per il Benessere Equo e Sostenibile
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
Facciamo conoscenza
18 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
Itinerari fra le carte
4 posti disponibili per laureati e lauretate di I livello o con diploma di Archivistica
Progetto inserito nel programma Le storie siamo noi
Comune di Torino - Ufficio del Garante del Comune di Torino con l'Associazione Opportunanda e la Cooperativa Patchanka
- Scheda di sintesi della coprogettazione di attività assistenziali:
Percorsi di inclusione
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Torino all included
Comune di Torino - Centro antiviolenza
- Scheda di sintesi della coprogettazione per il contrasto alla violenza con l'Associazione Tempep:
Voci di donne in libertà
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma D(i)ritto al benessere
Comune di Torino - Centro Interculturale con l'Associazione ASAI, la cooperativa Terremondo e la Fondazione UCI
- Scheda di sintesi del progetto di attività interculturali:
Ri-Generazione
20 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Torino all included
Comune di Torino e Associazione Verba
- Scheda di sintesi del progetto nell'ambito della disabilità:
Snodi
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Autonomamente
Comune di Venaria
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivalta, Rivoli e Settimo
Contamin-azioni giovanili
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Giovani, connettori nella rete sociale - Scheda di sintesi della coprogettazione nell'ambito dell'animazione culturale con i Comuni di Collegno e Grugliasco:
Le biblioteche viaggiano in rete
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Comune di Villarbasse
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Beinasco, Bruino, Orbassano, Piossasco e Rivalta
La biblioteca ad alta voce
1 posto disponibile per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
Consorzio C.I.S.A. Rivoli e Consorzio CISAP
- Scheda di sintesi del progetto di assistenza disabili:
PASSione di gruppo
4 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma All inclusive
- Scheda di sintesi del progetto di assistenza:
ScU per i limiti
8 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma All inclusive
Convitto Umberto I
- Scheda di sintesi del progetto in ambito educativo:
Benessere di comunità
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma L'ago di Garda - Sbagliando si inventa
Cooperativa Agridea
- Scheda di sintesi del progetto di salvaguardia e tutela ambientale
RIRAEE - Valorizziamo i RAEE
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Dal dire al fare: conoscere, riconoscere e proteggere l'ambiente
Cooperativa Nanà
- Scheda di sintesi della coprogettazione di attività interculturali con la Cooperativa Progetto Tenda e l'Associazione La Tenda:
Tre per uno uguale uno: migrazione, inclusione, accoglienza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Torino all included
Cooperativa Patchanka
- Scheda di sintesi della coprogettazione di attività assistenziali con l'Associazione Opportunanda e l'Ufficio del Garante del Comune di Torino:
Percorsi di inclusione
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Torino all included
Cooperativa Progetto Tenda
- Scheda di sintesi della coprogettazione di attività interculturali con la Cooperativa Nanà e l'Associazione La Tenda:
Tre per uno uguale uno: migrazione, inclusione, accoglienza
8 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Torino all included
Cooperativa Valpiana
- Scheda di sintesi del progetto di assistenza di minori:
Aiutiamoli a crescere
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma All inclusive
Ente Parco Nazionale Gran Paradiso
- Scheda di sintesi del progetto di salvaguardia e tutela di parchi e oasi naturalistiche:
Parco Gran Paradiso: comunicazione e Citizen Science
4 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma Dal dire al fare: conoscere, riconoscere e proteggere l'ambiente
Fondazione Benvenuti in Italia
- coprogettazione in ambito educativo con Acmos:
A scuola in sicurezza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma L'ago di Garda - Sbagliando si inventa
Fondazione ECM Settimo
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con il Comune di Settimo:
Chiavi di lettura: biblioteche, eventi e divulgazione scientifica
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma La cultura connette la città. Biblioteche verso una nuova comunità inclusiva.
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
L'ecomuseo: uno sguardo sul territorio
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Dal dire al fare: conoscere, riconoscere e proteggere l'ambiente
Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci, Fondazione Vera Nocentini, Istituto Ismel, Istituto Salvemini, Istoreto e Polo 900
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale:
Luoghi e patrimoni da ri-conoscere
15 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Le storie siamo noi
Parrocchia San Giuseppe Settimo e Associazione Go
- Scheda di sintesi del progetto in ambito educativo:
Da 0 a 100
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma L'ago di Garda - Sbagliando si inventa
Unione NET (Unione di Comuni del Nord Est Torino)
- Scheda di sintesi del progetto in ambito assistenziale con il Comune di Settimo
Tracciare orizzonti
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma All inclusive