
Il 20 febbraio è scaduto il Bando di Servizio Civile Universale 2022 per diventare operatori volontari di servizio civile
- per ragazzi e ragazze di età tra 18 e 28 anni con lo SPID
Nella seconda metà di dicembre 2023 dovrebbe uscire il nuovo bando Servizio Civile 2023 - 2024 per la selezione di volontari e volontarie fra i 18 e i 28 anni.
In questa pagina troverai gli aggiornamenti appena li riceveremo
Il Servizio Civile Universale è un'esperienza di cittadinanza attiva. I volontari e le volontarie vengono inseriti in progetti formativi all'interno di enti e associazioni, sia in Italia che all'estero, che operano in uno dei seguenti ambiti: ambiente, assistenza, digitale, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, protezione civile.
In questa pagina trovi i progetti proposti da Città di Torino e gli enti partner: sono disponibili 51 progetti per un totale di 424 posti che si realizzeranno a Torino e dintorni, con durata di 12 mesi.
- Alla pagina Come funziona il Servizio Civile puoi leggere quali sono le principali caratteristiche: durata, luogo di svolgimento, impegno orario, permessi, rimborso spese e percorso di formazione.
- Le selezioni del Bando di Servizio Civile Universale 2022 - 2023 dei candidati ammessi si sono svolte dal mese di marzo e si sono concluse entro il mese aprile 2023. Le persone che hanno inviato la candidatura non sono state contattate ma hanno consultato il calendario di convocazione ai colloqui di selezione nella pagina Selezioni Servizio civile.
Nella stessa pagina è disponibile l'elenco dei candidati e delle candidate esclusi.
- Nella pagina Graduatorie Servizio Civile sono disponibili le graduatorie con l'indicazione dei candidati idonei e selezionati e la data di avvio del progetto avvenuta fra la fine di giugno e la fine di settembre 2023, a seconda dei progetti.
Il bando completo, con i progetti proposti in tutta Italia, è consultabile su sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
51 progetti della Città di Torino e degli enti partner
Elenco enti in ordine alfabetico
Associazione ACMOS e Fondazione Benvenuti in Italia
- Scheda di sintesi della coprogettazione
Ridisegniamo il futuro insieme
Ambito: Educazione
10 posti disponibili per diplomati e diplomate e di cui 3 posti riservati a giovani con un titolo di studio non superiore alla Licenza media
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
Associazione A.I.R. Down
- Scheda di sintesi della coprogettazione con le Associazioni CEPIM e Down:
Se si può, perchè no?
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione
Associazione Aliseo
- Scheda di sintesi del progetto:
Alcol...verso la consapevolezza e oltre
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Associazione Almaterra
- Scheda di sintesi del progetto:
Oltre le barriere
Ambito:
4 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto riservato a giovane con un titolo di studio non superiore alla Licenza media
Progetto inserito nel programma In prima pagina
Associazione Amici degli animali
- Scheda di sintesi del progetto:
Individui con la coda
Ambito:
6 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B di cui 2 posti riservati a giovani in difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Ambientiamoci
Associazione Amici Parkinsoniani
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Croce Etica
Noi per voi
Ambito: Assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma In rete per la salute
Associazione Area
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Si può fare:
I.D.E.A.'S POWER – Il potere di Inclusione, Diritti, Empowerment e Autodeterminazione
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione
Associazione ASAI
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Comune di Torino - Centro Interculturale e la Fondazione UCI :
N.O.I. Nuovi Obiettivi di Inclusione
Ambito: educazione
14 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Associazione Casa Oz
- Scheda di sintesi del progetto
Noi ci siamo
Ambito: Assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto riservato a giovane con difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione
Associazione Centro Studi Sereno Regis
- Scheda di sintesi del progetto:
SperanzAttiva: sostenere l'attivismo nonviolento dei giovani per il cambiamento sociale
Ambito:
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il presente
Associazione Croce Etica
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Amici Parkinsoniani
Noi per voi
Ambito: Assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma In rete per la salute
Associazione CEPIM
- Scheda di sintesi della coprogettazione con le Associazioni A.I.R Down e Down:
Se si può, perchè no?
Ambito: assistenza
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione
Associazione Down
- Scheda di sintesi della coprogettazione con le Associazione A.I.R Down e CEPIM:
Se si può, perchè no?
Ambito: assistenza
3 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto riservato a giovane con disabilità cognitiva
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione
Associazione Gruppo Abele
- Scheda di sintesi del progetto:
Alba
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma In prima pagina
- Scheda di sintesi del progetto:
Obiettivo donna
Ambito: assistenza
5 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma In prima pagina
- Scheda di sintesi del progetto
A partire da noi
Ambito: Assistenza
5 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Associazione Il Porto
- Scheda di sintesi del progetto
Risocializziamo
Ambito: Assistenza
5 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Associazione Immagina
- Scheda di sintesi del progetto:
Mufant: futuro, innovazione, prossimità
Ambito: attività artistiche (cinema, teatro, fotografia e arti visive,….) finalizzate a processi di inclusione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Cultura inclusa
Associazione La Perla
- Scheda di sintesi del progetto:
Insieme stiamo meglio
Ambito: assistenza
nessun titolo richiesto
6 posti disponibili di cui 2 posti riservati a giovane con un titolo di studio non superiore alla Licenza media
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione
Associazione La Tenda
- Scheda di sintesi della coprogettazione con le Cooperative Progetto Tenda e Nanà:
Io sono l'altro
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate oppure qualifica di mediatore culturale/interculturale
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Associazione Opportunanda
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Ufficio del Garante del Comune di Torino e UniTo:
Persone al centro: diritti e qualità della vita
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Associazione Scholè
- Scheda di sintesi del progetto:
Comunità GLocale
Ambito:
6 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 2 posti riservati a giovani con difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Ambientiamoci
Associazione Si Può Fare
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Area:
I.D.E.A.'S POWER – Il potere di Inclusione, Diritti, Empowerment e Autodeterminazione
Ambito: assistenza
5 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 2 posti riservati a giovani che risultino in carico al Servizio Socio-sanitario e/o del Centro per l’Impiego territoriale di riferimento.
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione
Associazione Tampep Onlus
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Centro Antiviolenza del Comune di Torino e il centro Donna di Collegno:
Pro-fili di donne
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomate
Progetto inserito nel programma In prima pagina
Associazione Telefono Rosa Piemonte di Torino
- Scheda di sintesi del progetto:
La violenza maschile sulle donne: conoscerla, prevenirla e contrastarla
Ambito:
4 posti disponibili per diplomate
Progetto inserito nel programma In prima pagina
Associazione Verba
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Comune di Torino
Legami di prossimità
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione
Case del quartiere
- Scheda di sintesi del progetto:
Un mondo di relazioni - Quartieri e spazi di partecipazione attiva
Ambito: educazione
33 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Centro Donna di Collegno
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Centro Antiviolenza del Comune di Torino e l'Associazione Tempep:
Pro-fili di donne
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomate
Progetto inserito nel programma In prima pagina
Centri del Protagonismo Giovanile CPG
- Scheda di sintesi del progetto:
Giovani al centro
Ambito: educazione e promozione culturale
3 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
Comitato Beni Confiscati Libera Piemonte
- Scheda di sintesi del progetto:
Il bene confiscato alle mafie: un bene comune
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto riservato a giovane in difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Beinasco
- Scheda di sintesi del progetto di animazione culturale con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta e Orbassano:
We take care of You(th)
Ambito: educazione
1 posto disponibile - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Rivalta, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca è un gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Bruino
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Rivalta, Villarbasse e Volvera
La biblioteca è un gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
1 posto disponibile per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Collegno
- Scheda di sintesi del progetto:
10093 Azioni per il cambiamento
Ambito: educazione
6 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma Stronger together - Reti per accogliere e costruire insieme - Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco e Venaria:
Ritorno al futuro
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Grugliasco
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta e Orbassano:
We take care of You(th)
Ambito: educazione
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Collegno e Venaria:
Ritorno al futuro
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Moncalieri
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta e Orbassano:
We take care of You(th)
Ambito: educazione
6 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Comune di Nichelino:
In azione: la biblioteca che vorrei
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Nichelino
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Rivalta e Orbassano:
We take care of You(th)
Ambito: educazione
3 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Comune di Moncalieri:
In azione: la biblioteca che vorrei
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
6 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Orbassano
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino e Rivalta:
We take care of You(th)
Ambito: educazione
2 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Beinasco, Rivalta, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca è un gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Piossasco
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Orbassano, Beinasco, Rivalta, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca è un gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Rivalta di Torino
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino e Orbassano:
We take care of You(th)
Ambito: educazione
3 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca è un gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Rivoli
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta e Orbassano:
We take care of You(th)
Ambito: educazione
2 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
Comune di San Mauro
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Settimo e con la fondazione ECM:
Ripartiamo dalla biblioteca
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Settimo Torinese
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Venaria, Nichelino, Rivalta e Orbassano:
We take care of You(th)
Ambito: educazione
nessun titolo richiesto
4 posti disponibili di cui 1 posto riservato a giovane con un titolo di studio non superiore alla Licenza media
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
- Scheda di sintesi della coprogettazione con la Fondazione ECM e con il Comune di San Mauro:
Ripartiamo dalla biblioteca
Ambito: educazione
6 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 2 posti riservati a giovani con un titolo di studio non superiore alla Licenza media
Progetto inserito nel programma Partecipiace - Scheda di sintesi del progetto
Obiettivo ambiente: lo sviluppo del territorio nell'ottica della sostenibilità
Ambito: Patrimonio ambientale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma Ambientiamoci
Comune di Torino
- Scheda di sintesi del progetto:
Il circolo delle storie
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
17 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 5 posti riservati a giovani in difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Partecipiace
- Scheda di sintesi del progetto:
Bibliolab: biblioteche al centro
Ambito: educazione e promozione culturale - animazione culturale verso i minori
25 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 7 posti riservati a giovani in difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Partecipiace - Scheda di sintesi del progetto:
Protezione civile tra emergenza e resilienza
Ambito: protezione civile
4 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto riservato a giovani con difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Ambientiamoci - Scheda di sintesi del progetto:
Comunicazione sul web, informazione e orientamento per i giovani
Ambito: educazione
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in azione per il presente
- Scheda di sintesi del progetto:
Le vie dell'inclusione per minori e giovani migranti
Ambito: assistenza
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
- Scheda di sintesi del progetto:
Io cresco...bene
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
- Scheda di sintesi del progetto:
Beni comuni in corso
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace - Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Verba:
Legami di prossimità
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione - Scheda di sintesi del progetto:
Dialogo in comune
Ambito: Educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto riservato a giovane con un titolo di studio non superiore alla Licenza media
Progetto inserito nel programma Partecipiace - Scheda di sintesi del progetto:
Cittadinanza attiva e cura del verde
Ambito: patrimonio ambientale
6 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace - Scheda di sintesi della coprogettazione del Centro Antiviolenza con il Centro Donna di Collegno e l'Associazione Tempep:
Pro-fili di donne
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomate
Progetto inserito nel programma In prima pagina
Comune di Torino - Centro Interculturale
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione ASAI e la Fondazione UCI :
N.O.I. Nuovi Obiettivi di Inclusione
Ambito: educazione
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Comune di Torino - Ufficio Garante
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Opportunanda e UniTo:
Persone al centro: diritti e qualità della vita
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate con requisiti giuridici e personali che consentano l’accesso all’Istituzione penitenziaria
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Comune di Venaria
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Nichelino, Rivalta e Orbassano:
We take care of You(th)
Ambito: educazione
4 posti disponibili - nessun titolo richiesto
Progetto inserito nel programma GAP - Giovani in Azione per il Presente
- Scheda di sintesi della coprogettazione con i comuni di Collegno e Grugliasco:
Ritorno al futuro
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
3 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Villarbasse
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Rivalta, Bruino e Volvera
La biblioteca è un gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
1 posto disponibile per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Comune di Volvera
- Scheda di sintesi della coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Rivalta, Villarbasse e Bruino
La biblioteca è un gioco
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
1 posto disponibile per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace
Consorzio COS (ex Consorzio C.I.S.A. Rivoli e ex Consorzio CISAP)
- Scheda di sintesi del progetto:
LAB-TOP Laboratorio per trovare opportunità
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione - Scheda di sintesi del progetto
Ensemble: spazi di contatto e ascolto
8 posti disponibili di cui 2 posti riservati a giovani allontanati dal nucleo familiare di origine
durante la minore età a seguito di atto giudiziario
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Cooperativa Nanà
- Scheda di sintesi della coprogettazione con la Cooperativa Progetto Tenda e l'Associazione La Tenda:
Io sono l'altro
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate oppure qualifica di mediatore culturale/interculturale
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Cooperativa Progetto Tenda
- Scheda di sintesi della coprogettazione con la Cooperativa Nanà e l'Associazione La Tenda:
Io sono l'altro
Ambito: assistenza
8 posti disponibili per diplomati e diplomate oppure qualifica di mediatore culturale/interculturale
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Cooperativa Valpiana
- Scheda di sintesi del progetto:
Dalla parte dei ragazzi
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
Fondazione ECM Settimo
- Scheda di sintesi della coprogettazione con il Comune di Settimo e San Mauro:
Ripartiamo dalla biblioteca
Ambito: educazione
2 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Partecipiace - Scheda di sintesi del progetto:
La Piazza del mulino e l'Ecomuseo: nuove strategie di comunità
Ambito:
4 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Ambientiamoci
Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci, Fondazione Vera Nocentini, Istituto Ismel, Istituto Salvemini, Istoreto, Fondazione Carlo Donat-Cattin, Archivio cinematografico della resistenza e Polo 900
- Scheda di sintesi del progetto:
Storie con-nesse. un patrimonio da conoscere e valorizzare
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
20 posti disponibili per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Cultura inclusa
Fondazione UCI
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione ASAI e il Comune di Torino - Centro Interculturale:
N.O.I. Nuovi Obiettivi di Inclusione
Ambito: educazione
1 posto disponibile per diplomati e diplomate
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
ITER Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile del Comune di Torino, gli Oratori di Grugliasco Oratori e la Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Settimo Torinese
- Scheda di sintesi della coprogettazione
RelAzioni di cittadinanza
Ambito: Educazione
7 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 2 posti riservati a giovane con difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Emergenza Educazione
Unione NET (Unione di Comuni del Nord Est Torino) - ASL TO4
- Scheda di sintesi del progetto:
Ci vuole orecchio
Ambito: assistenza
6 posti disponibili per diplomati e diplomate con patente B
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio
UniTO
- Scheda di sintesi della coprogettazione con l'Associazione Opportunanda e l'Ufficio del Garante del Comune di Torino:
Persone al centro: diritti e qualità della vita
Ambito: assistenza
2 posti disponibili per diplomati e diplomate con requisiti giuridici e personali che consentano l’accesso all’Istituzione penitenziaria
Progetto inserito nel programma Nessuno escluso: protagonisti del territorio - Scheda di sintesi del progetto:
Navigare tra i libri: un mare di sapere per tutti
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
12 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 5 posti riservati a giovani con difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Partecipiace - Scheda di sintesi del progetto:
Scopriamo UniTo: un patrimonio di storie, di persone e di ricerche
Ambito: patrimonio storico, artistico e culturale
4 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 1 posto riservato per giovane in difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Cultura inclusa - Scheda di sintesi del progetto:
La cultura della parità: percorsi di socializzazione in UniTO
Ambito: assistenza
4 posti disponibili per diplomati e diplomate di cui 2 posti riservati a giovani con difficoltà economiche
Progetto inserito nel programma Verso l'autonomia: reti per la socializzazione