
Bando Servizio Civile Digitale e Ambientale 2022
Il bando di Servizio Civile Digitale e Servizio Civile Ambientale 2022, per la selezione di volontari e volontarie fra i 18 e i 28 anni è scaduto il 30 settembre
La città di Torino e gli enti partner davano la possibilità di candidarsi per il progetto Safer Navigator che si svolgerà presso la Biblioteca di Nichelino e il progetto ABC Ambiente Bene Comune che si svolgerà presso il Centro di Riuso Creativo REMIDA della Città di Torino.
Si sono conclusi i colloqui di selezione e sono disponibili le graduatorie:
Verifica nel file l'esito della tua candidatura, che potrebbe essere:
- "Idoneo/a selezionato/a”, ciò vuol dire che sei stato scelto e inizierai il progetto presumibilmente il 13 dicembre 2022.
In questo caso riceverai comunicazioni dal Ufficio Servizio Civile della Città di Torino, relative all’avvio.
Se hai cambiato programmi e non intendi prendere servizio ti invitiamo a comunicarci al più presto di voler rinunciare, in modo da verificare subito la disponibilità di altri candidati in graduatoria e dare la possibilità ad altri giovani di diventare volontari di servizio civile. In questo caso scrivi a: civile.volontario@comune.torino.it
- "Idoneo/a non selezionato/a”, significa che potrai partecipare al progetto per il quale ti sei candidato solo se qualcuno prima di te rinuncerà e la graduatoria scorrerà fino alla tua posizione.
- "Non idoneo/a", significa che non hai superato il colloquio, potrai ripresentare domanda al prossimo Bando.
Queste graduatorie pubblicate sono state predisposte dall’Ufficio Servizio Civile della Città di Torino, sulla base degli esiti dei lavori delle diverse Commissioni di selezione. Al momento sono ancora “provvisorie”, trasmesse al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale attenderemo che lo stesso Dipartimento ne verifichi la correttezza e le dichiari definitive.
Bando Servizio Civile Universale 2021
Qui di seguito trovi le graduatorie delle selezioni per il bando Servizio Civile Universale scaduto il 9 marzo 2022.
Verifica nel file se sei risultato "Idoneo/a selezionato/a” e la data di avvio del tuo progetto.
Le graduatorie pubblicate sono state predisposte dall’Ufficio Servizio Civile della Città di Torino, sulla base degli esiti dei lavori delle diverse commissioni di selezione.
Al momento sono ancora “provvisorie”: sono state trasmesse al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale e attenderemo che lo stesso Dipartimento ne verifichi la correttezza e le dichiari definitive.
Le graduatorie complete dei vari progetti sono elencate tutte insieme in questo file .pdf.
Per trovare il tuo nome ti suggeriamo di utilizzare "ctrl+F” e "il tuo cognome" (dopo aver aperto il documento, sulla tastiera di un PC premi il tasto Ctrl e, senza lasciarlo, il tasto F).
Se usi un cellulare puoi effettuare la ricerca utilizzando "Trova nella pagina" (clicca sui tre puntini in alto a destra).
Se usi un iPhone ti consigliamo di usare il browser Firefox.
Se risulti IDONEO/A SELEZIONATO/A vuol dire che sei stato scelto e inizierai il progetto nella data indicata.
Se sei IDONEO/A NON SELEZIONATO/A, significa che potrai partecipare al progetto per il quale ti sei candidato solo se qualcuno prima di te rinuncerà e la graduatoria scorrerà fino alla tua posizione.
Potrai dare la tua disponibilità per posti vacanti (liberi) di altri progetti o sedi.
In questo caso potresti ricevere via email delle proposte relative a posti disponibili perchè non coperti, qualora dovessero verificarsi queste opportunità.
Se risulti NON IDONEO/A, significa che non hai superato il colloquio, potrai ripresentare domanda al prossimo Bando.
Tutti gli IDONEI SELEZIONATI riceveranno a breve comunicazioni dal nostro Ufficio, relative all’avvio.
Di seguito ricordiamo l'elenco dei progetti per i quali ci si poteva candidare, sono riportati in ordine alfabetico secondo il nome degli enti proponenti
Associazione A.C.Mo.S.
- Progetto Educazione, benessere e consumi collettivi per ricostruire comunità
7 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità - Coprogettazione con la Fondazione Benvenuti in Italia Scuola ambiente sicuro
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Benessere a scuola
Associazione A.I.R. Down
- Coprogettazione con le Associazioni CEPIM e Down Reti inclusive
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione Aliseo
- Progetto Costruire autonomie nei percorsi di cura dall’alcoldipendenza
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
Associazione Almaterra
- Progetto Almaterraferma
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Associazione Amici degli animali
- Progetto Code randagie
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Il verde in mente
Associazione Amici Parkinsoniani
- Coprogettazione con Associazione Croce Etica Lontani ma vicini
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma I CARE: insieme verso la Salute
Associazione Area
- Coprogettazione con l'Associazione Si può fare Super I.D.E.A.! – Inclusione, Diritti, Empowerment, Autodeterminazione
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione ASAI
- Coprogettazione con il Comune di Torino - Centro Interculturale, Cooperativa Terremondo e la Fondazione UCI Socialize!
12 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Associazione Casa Oz
- Progetto Insieme per il mondo come dovrebbe essere
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma I CARE: insieme verso la Salute
Associazione Centro Studi Sereno Regis
- Progetto Io non mi schermo. Educare alla pace oltre la crisi.
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
Associazione CEPIM
- Coprogettazione con le Associazioni A.I.R Down e Down Reti inclusive
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione Down
- Coprogettazione con le Associazione A.I.R Down e CEPIM Reti inclusive
3 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione GIOC e Convitto Umberto I
- Coprogettazione Il mio posto nel mondo
5 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Benessere a scuola
Data di avvio non ancora definita
Associazione Gruppo Abele
- Progetto Artemisia
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
- Progetto Melograno
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
- Progetto Glicine
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
- Graduatoria (.pdf) con l'indicazione dei volontari e delle volontarie selezionati
del progetto Mandorlo. Fuori di casa, dentro al mondo
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma I CARE: insieme verso la Salute
Data di avvio non ancora definita
Associazione Il Porto
- Progetto Ripartiamo insieme
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma I CARE: insieme verso la Salute
Associazione Immagina
- Progetto Mutazioni: culture per guardare oltre l'emergenza
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La storia e le storie
Associazione La Perla
- Progetto Mi hai preso per mano
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione La Tenda
- Coprogettazione con le Cooperative Progetto Tenda e Nanà Lo sguardo dell’altro
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Associazione Opportunanda
- Coprogettazione con la Cooperativa Patchanka e l'Ufficio del Garante del Comune di Torino e UniTo Oltre i muri: abitare spazi accoglienti
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Associazione Scholè
- Progetto Vasi comunicanti. In rete per la transizione ecologica
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Il verde in mente
Associazione Si Può Fare
- Coprogettazione con l'Associazione Area Super I.D.E.A.! – Inclusione, Diritti, Empowerment, Autodeterminazione
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Associazione Tampep Onlus
- Coprogettazione con il Centro Antiviolenza del Comune di Torino Facciamo la differenza!
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
Associazione Telefono Rosa Piemonte di Torino
- Progetto Donne offese dalla violenza maschile: percorsi di salute, diritti e liberta’
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
Associazione Verba
- Coprogettazione con il Comune di Torino RelAzioni
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
Case del quartiere
- Progetto Coltivare Comunità. Pratiche di partecipazione e coesione nella Torino post pandemia
32 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Spazio e cittadinanza
- Coprogettazione con il Comune di Torino ON - LIFE Azioni di Digital Empowerment per comunità connesse
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comitato Beni Confiscati Libera Piemonte
- Progetto Pensa alla salute. Monitoriamo insieme!
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Spazio e cittadinanza
Comune di Beinasco
- Progetto di animazione culturale con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino
Giovani Always ON
1 posto disponibile
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Rivalta, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
3 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Bruino
- Coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Rivalta, Villarbasse e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
1 posto disponibile
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Collegno
- Progetto Giovani cultura e pace
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Coprogettazione con i comuni di Grugliasco e Venaria La biblioteca take-away
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Grugliasco
- Coprogettazione con i comuni di Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino:
Giovani Always ON
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Coprogettazione con i comuni di Collegno e Venaria
La biblioteca take-away
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Moncalieri
- Coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino
Giovani Always ON
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Progetto La biblioteca fonte di benessere
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Coprogettazione con il comune di Orbassano e Settimo DigitalMente
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comune di Nichelino
- Coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Rivalta, Orbassano e Torino
Giovani Always ON
3 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Progetto Biblioteca in azione
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Orbassano
- Coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta e Torino
Giovani Always ON
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Coprogettazione comuni di Piossasco, Beinasco, Rivalta, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Coprogettazione con il comune di Moncalieri e Settimo DigitalMente
1 posto disponibile
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comune di Piossasco
- Coprogettazione comuni di Orbassano, Beinasco, Rivalta, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
3 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Rivalta di Torino
- Coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Orbassano e Torino
Giovani Always ON
3 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Villarbasse, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Rivoli
- Coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino
Giovani Always ON
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
Comune di San Mauro
- Progetto San Mauro, città che legge: un’esperienza di cultura inclusiva
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Settimo Torinese
- Coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Venaria, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino
Giovani Always ON
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Coprogettazione con la Fondazione ECM Stare bene in Archimede
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Coprogettazione con il comune di Moncalieri e Orbassano DigitalMente
3 posti disponibili
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comune di Torino
- Coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Venaria, Nichelino, Rivalta e Orbassano
Giovani Always ON
3 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Progetto La Biblioteca cresce con te
23 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Progetto Pimpa, Pinocchio e gli altri: la biblioteca per i bambini e per le bambine
14 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Progetto Le carte della Città
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La storia e le storie
- Progetto Autodeterminazione in tempo di emergenza: il Piano di protezione civile
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Il verde in mente
- Progetto Informazione e comunicazione sul web e sui social per i giovani
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Progetto Dall'accoglienza all'autonomia
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
- Progetto Ioescodicasa
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
- Progetto I beni comuni si fanno spazio
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Spazio e cittadinanza
- Progetto LINKlusionepuntoTO22
8 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
- Coprogettazione con l'Associazione Verba RelAzioni
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia
- Progetto Cittadinanza attiva e spazi pubblici
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Spazio e cittadinanza
- Coprogettazione con l'Associazione Tampep Onlus Facciamo la differenza!
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Inter(ben)essere
- Progetto L'anagrafe è più vicina di quanto immagini
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
- Coprogettazione le case del Quartiere ON - LIFE Azioni di Digital Empowerment per comunità connesse
1 posto disponibile
Progetto inserito nel programma FacilTAmente
Comune di Torino - Centro Interculturale
- Coprogettazione con l'Associazione ASAI, la cooperativa Terremondo e la Fondazione UCI Socialize!
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Comune di Torino - Ufficio Garante
- Coprogettazione con l'Associazione Opportunanda, Cooperativa Patchanka e UniTo Oltre i muri: abitare spazi accoglienti
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Comune di Venaria
- Coprogettazione con i comuni di Grugliasco, Moncalieri, Rivoli, Beinasco, Settimo, Nichelino, Rivalta, Orbassano e Torino
Giovani Always ON
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Giovani, ponti per ricostruire comunità
- Coprogettazione con i comuni di Collegno e Grugliasco La biblioteca take-away
3 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Villarbasse
- Coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Rivalta, Bruino e Volvera
La biblioteca si mette in gioco
1 posto disponibile
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Comune di Volvera
- Coprogettazione comuni di Piossasco, Orbassano, Beinasco, Rivalta, Villarbasse e Bruino
La biblioteca si mette in gioco
1 posto disponibile
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
Consorzio COS (ex Consorzio C.I.S.A. Rivoli e ex Consorzio CISAP)
- Progetto O.S.A. Officine Super Abili
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
- Progetto Scu.Be.Do
8 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
Cooperativa Nanà
- Coprogettazione con la Cooperativa Progetto Tenda e l'Associazione La Tenda Lo sguardo dell’altro
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Cooperativa Patchanka
- Coprogettazione con l'Associazione Opportunanda, l'Ufficio del Garante del Comune di Torino e UniTo
Oltre i muri: abitare spazi accoglienti
1 posto disponibile
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Cooperativa Progetto Tenda
- Coprogettazione con la Cooperativa Nanà e l'Associazione La Tenda Lo sguardo dell’altro
10 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Cooperativa Terremondo
- Coprogettazione con Associazione ASAI, Comune di Torino - Centro Interculturale e la Fondazione UCI
Socialize!
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
Cooperativa Valpiana
- Progetto Passo dopo passo
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
Fondazione ECM Settimo
- Coprogettazione con il Comune di Settimo Stare bene in Archimede
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Progetto Ecomuseo: ri-conoscere e vivere il territorio
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Il verde in mente
Fondazione Istituto Piemontese Antonio Gramsci, Fondazione Vera Nocentini, Istituto Ismel, Istituto Salvemini, Istoreto e Polo 900
- Progetto Una rete di storie. Un patrimonio da ri-conoscere e condividere
16 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La storia e le storie
Fondazione UCI
- Coprogettazione con la Cooperativa Terremondo, l'Associazione ASAI e il Comune di Torino - Centro Interculturale
Socialize!
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
ITER Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile del Comune di Torino, gli Oratori di Grugliasco Oratori e la Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Settimo Torinese
- Coprogettazione CoinvolgiMenti in crescita
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Benessere a scuola
Unione NET (Unione di Comuni del Nord Est Torino) - ASL TO4
- Progetto Linee di equivalenza
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Ri.Uscire Insieme
UniTO
- Coprogettazione con l'Associazione Opportunanda, Cooperativa Patchanka e l'Ufficio del Garante del Comune di Torino
Oltre i muri: abitare spazi accoglienti
2 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Equal rights in town
- Progetto La biblioteca che non ti aspetti
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La cultura apre le porte
- Progetto Il patrimonio è per noi: storie di cose, persone e ricerche
4 posti disponibili
Progetto inserito nel programma La storia e le storie
- Progetto Il mondo inclusivo di UniTo – La cultura della parità
6 posti disponibili
Progetto inserito nel programma Insieme in autonomia