
Le attività sportive sono temporaneamente sospese in relazione all'emergenza Covid-19.
A Torino puoi fare sport iscrivendoti a un'associazione sportiva oppure negli impianti sportivi cittadini.
Su questa pagina trovi informazioni utili sui luoghi dello sport, come impianti sportivi e aree attrezzate, ma anche su associazioni e federazioni.
Impianti sportivi
-
Sport Torino
Portale con informazioni sullo sport a Torino e dintorni, realizzato con il patrocinio di Città di Torino, della Città Metropolitana e della Regione Piemonte, che propone informazioni su 146 tipi di attività sportiva, con l' elenco delle strutture e degli impianti sportivi divise per sport e mappati sul territorio e il calendario degli eventi sportivi in programma. - Elenco delle piscine su TorinoGiovani con orari del nuoto libero, mappa e contatti
- Elenco delle piste di pattinaggio su ghiaccio su TorinoGiovani con orari di apertura, mappa e contatti
- Mappa delle piste ciclabili sul portale comunale Torino in bici ed elenco delle piste ciclabili della provincia compresi gli itinerari sulla collina di Torino
- Elenco dei parchi cittadini sul sito comunale del Verde Pubblico con mappe, mezzi pubblici e segnalazione della presenza di attrezzature sportive
- Elenco degli impianti sul sito comunale dello Sport e Tempo libero, con indicazioni sui soggetti che li gestiscono
- Piemonte Outdoor portale della Regione Piemonte con indicazioni su itinerari e strutture per praticare attività all'aria aperta come escursionismo, cicloescursionismo, cicloturismo, vie ferrate, racchette da neve, sport d'acqua, sport di aria, turismo equestre, pesca sportiva
Aree sportive attrezzate e Piastre polivalenti
Aree esterne ad accesso libero presenti nei parchi cittadini
Campi per sport di squadra
- Campi di Pietra Alta: tennis, calcio, basket, tavoli da ping pong e calcio balilla - area verde di corso Vercelli 483 (Circ 6) [mappa]
- Piastra polivalente: calcio, volley, basket, tennis, pallamano - Corso Cadore 20/8 (Circ 7) [mappa]
- Piastra Polivalente: pallacanestro, pallavolo e pallamano: campi da tennis in terra rossa utilizzabili in estate. Circolo Amici del Fiume in Corso Moncalieri 18 (Circ 8) [mappa]
- Piastra Parco di Vittorio basket, volley, calcetto (erba sintetica), campo beach volley - in via Pio VII (Circ 8) [mappa]
- Impanto di Basket in piazza d'Armi uso libero, lato corso Galileo Ferraris [mappa]
- Campo da calcio e pallavolo al parco dell'Arrivore [mappa]
- Campo da basket in piazza Albarello [mappa]
- Campi da basket in via Braccini [mappa]
Piste di pattinaggio, rotellieri e skate park
- Piastra di pattinaggio e skateboard - fronte Centro Civico corso Vercelli 15 (Circ 7) [mappa]
- Piastra Parco Italia 61 rotelliere (Circ 8) [mappa]
- Piastra Parco di Vittorio rotelliere - in via Pio VII (Circ 8) [mappa]
- Piastra piazza Zara pista di Pattinaggio 40 x 18 m (Circ 8) [mappa]
- Piastra via Tiziano pista di Pattinaggio 40 x 18 m (Circ 8) [mappa]
- Pista di pattinaggio al parco della Pellerina (Circ 4) [mappa]
Percorsi ginnici e areee fitness
- Area fitness al parco Mennea con attrezzi della palestra in acciaio [mappa]
- Area attrezzata per il fitness al parco del Valentino in viale Ceppi [mappa]
- Percorso ginnico al Parco Ruffini [mappa]
- Percorso ginnico al Parco della Pellerina [mappa]
- Percorso ginnico al parco Colonnetti [mappa]
- Percorso ginnico al parco della Colletta [mappa]
Enti di promozione sportiva
Centro Universitario Sportivo torinese
CUS Torino fornisce servizi sportivi a studenti, studentesse, docenti di Università degli Studi e Politecnico, e all'intera cittadinanza. Per associarsi bisogna richiedere la CUS Card anche online e tramite app Cus Torino (gratuita per il sistema universitario; al costo di 20 euro per tutti gli altri, compresi under 18).
Guarda 8 impianti sportivi dove è accettata la card, con la possibilità di prenotazioni online
Associazioni nazionali
Comitati o gruppi con una sede sul territorio di Torino e che operano per la promozione dell'attività sportiva attraverso l'organizzazione di eventi, la proposta di corsi e campionati in varie discipline, la formazione per gli istruttori, la gestione di impianti e l'assistenza per le associazioni sportive affiliate.
- ACSI Torino Associazione Centro Sportivi Italiani
- AICS Comitato Provinciale di Torino Associazione Italiana Cultura e Sport
- CONI Torino Comitato Olimpico Nazionale Italiano
- CSI Torino Centro Sportivo Italiano
- Endas Piemonte Ente Nazionale Democratico di Azione Sociale
- MPS Comitato di Torino Movimento Sportivo Popolare Italia
- UISP Torino Unione Italiana Sport Popolare
Federazioni sportive presenti a Torino
- Pallacanestro - Rugby - Handball in via Giordano Bruno 191
- Ginnastica - Scherma - Arti marziali - Golf in via Giordano Bruno 191
- Atletica leggera - Canoa - Canottaggio in via Giordano Bruno 191
- Sport invernali in via Giordano Bruno 191
- Pallavolo in strada del Meisino 19
- Calcio in corso Re Umberto 12
- Tennis e Tennis da tavolo in via Malta 15
- Hitball - Parapendio in via Salbentrand 48
- Baseball e Softbal in via Pio VII 26
- Hockey e pattinaggio su ghiaccio in via Cardinal Massaia 23
- Nuoto in corso Orbassano 72
- Ciclismo - Equitazione in corso Moncalieri 71
- Arrampicata sportiva in via San Secondo 92
Per gli sport di strada sono disponibili i contatti delle associazioni che a Torino propongono: Boulder, Discipline acrobatiche e Ruota di Rhon, Giochi della tradizione popolare, Iaido e Kendo, Longboard, Parkour, Quidditch, Skateboarding, Streetculture, Streetsoccer, Tai Chi, Trickline, Ultimate Frisbee, Vertical Bike. Alcune associazioni si sono organizzate in un comitato permanente per promouovere gli sport di strada nelle periferie con il progetto On The Road.
Informazioni per le Associazioni sportive
Le ASD - Associazioni Sportive dilettantistiche - che vogliono avere informazioni sul sistema sportivo torinese, possono fare riferimento alla sezione Sport e Tempo Libero della Città di Torino.
E' possibile fare una richiesta di patrocinio per attività sportive da parte della Città di Torino. Tutte le 8 Circorscrizioni di Torino aprono annualmente il bando per la concessione di strutture sportive, piscine e palestre in orario estrascolastico, a enti, cooperative e associazioni che ne fanno richiesta per lo svolgimento di attività aperte al pubblico.
Per chi ha 14 e 15 anni è possibile provare gratuitamente una serie di sport a Torino con l'iniziativa PasSporTo