Eventi online per il Capodanno 2021 a Torino

Il programma di Capodanno rientra nei festeggiamenti che la Città propone per Natale a Torino.
Il Capodanno 2021 sarà all'insegna della solidarietà, con una serie di appuntamento online dedicati a Torino Solidale, l'iniziativa a sostegno delle famiglie torinesi in difficoltà.
Maggiori informazioni e numero di conto corrente per le donazioni sul sito di Natale a Torino.
Programma degli appuntamenti online di Torino Solidale, visibili in streaming sulla pagina Facebook Città di Torino
- Mercoledì 30 dicembre 2020 ore 18
Spettacolo di magia
Mercoledì 30 dicembre, dalle ore 18.00 per 6 ore ininterrotte, i migliori artisti dell’arte magica, saranno i protagonisti di un evento unico e indimenticabile, che unisce cinema, magia e solidarietà, firmato Masters of Magic. Tutto a casa tua!
Si inizia alle 18 con 3 ore di lezioni di magia con i maestri Jack Nobile e Skizzo Davide Nicolosi.
Alle 21, con i più grandi artisti in collegamento da tutto il mondo, avrà il via il Gran Gala con numeri di magia, racconti di storie straordinarie e interviste dal vivo. Una serata anche all’insegna della solidarietà con il Mago Sales e Flip Mattia Bidoli, il mago che aiuta i rifugiati del campo profughi in Grecia.
Conduce la serata Walter Rolfo con la partecipazione straordinaria di Raul Cremona.Richiedi la cartolina per partecipare gratis su www.nottedimagia.it/
- Mercoledì 30 dicembre 2020 ore 21.30
La parola a Torino è Solidale dagli spazi di Off Topic
Lettera aperta della poetessa Mariangela Gualtieri
Le micro-comunità di fronte al disastro, storie di solidarietà dalla letteratura narrate da Leonardo Caffo
- giovedì 31 dicembre ore 15
Sax Young
a cura di Preludio Ensemble
George Gershwin / Hengel Gualdi - Blues da un Americano a Parigi
Ennio Morricone - Nuovo Cinema Paradiso, Mission, Moment for Morricone
Astor Piazzolla - Oblivion
Giuseppe Canone - Christmas Medley
- venerdì 1 gennaio 2021 ore 11
Concerto di Capodanno
a cura di Associazione Culturale Mythos
Ensemble Easy Opera
Johann Strauss jr Schatz-walzer (Valzer del tesoro) op. 418
Petr Ilič Čajkovskij - Valzer di fiori da Lo schiaccianoci
Johann Strauss jr - An der schonen blauen Donau (Sul bel Danubio blu) op. 314
Johann Strauss sr - Radetzky March op. 228
Altri appuntamenti online a Torino
- Il concerto di Fine Anno del Teatro Regio
giovedì 31 dicembre ore 15
in diretta streaming visibile gratuitamente sul sito del Regio
Il maestro Donato Renzetti, con l’Orchestra del Regio, presenta un programma ampio e variegato che abbraccia il periodo barocco con Charpentier e Händel, quello settecentesco con Mozart, l’Ottocento con Rossini, von Suppé, Strauss jr., Bizet, Čaikovskij e Borodin arrivando alle atmosfere novecentesche con De Falla, Warlock e la riorchestrazione di Respighi della rossiniana La boutique Fantasque.
-
Spettacolo di Capodanno del Teatro Stabile
dal 31 dicembre 2020 alle ore 21.30 fino al 6 gennaio 2021
Così è (se vi pare) di Luigi Pirandello
Un classico del teatro disponibile gratuitamente in streaming, nell'edizione diretta da Filippo Dini -
Concerto di Natale dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai
disponibile gratuitamente per tutta la durata delle feste il podcast del concerto su Radio 3 Rai
Lo slovacco Juraj Valčuha propone Lo schiaccianoci, ispirato a un racconto di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e trasformato dalla musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij in uno dei balletti più celebri al mondo. Due grandi valzer, quello dei Fiocchi di neve alla fine del primo atto e quello dei Fiori nel finale, racchiudono in modo ammirevole un classico del balletto il cui fascino intramontabile non ha mai smesso di far sognare grandi e piccini. -
Best of di Cirko Vertigo
dal 24 dicembre al 6 gennaio
Spettacolo in streaming disponibile a pagamento, al costo di 5 euro, con il meglio dei numeri di Cirko Vertigo degli ultimi anni, con alcune riprese inedite del Cirque Carillon, che ha incantato con la sua meraviglia aerea migliaia di spettatori. -
Spettacolo dei Sonics
dal 26 dicembre al 7 gennaio disponibile on demand
La locanda delle meraviglie
Antologia degli spettacoli teatrali più conosciuti della compagnia di acrobati Sonics, raccontata attraverso contributi video registrati negli anni nei teatri italiani, arricchiti dalla presenza di un istrionico Signor Lumière, personaggio che condurrà lo spettatore digitale all'interno del mondo colorato dei Sonics.
Consulta tutti gli appuntamenti di Natale a Torino
Data aggiornamento:
29 Dicembre 2020