
A Torino sono numerose le possibilità di assistere ad uno spettacolo teatrale, con un'ampia scelta di spettacoli dal vivo dal teatro classico al contemporaneo, dal circo al teatro comico.
Per gli orari di apertura e la programmazione nei Teatri di Torino e dintorni, occorre consultare i siti dei singoli teatri:
- spettacoli di teatro classico
- spettacoli comici e cabaret
- spettacoli di teatro contemporaneo
- spettacoli per giovanissimi
- spettacoli di circo
- spettacoli tematici
- spettacoli fuori Torino
- per la danza è disponibile la pagina dedicata a Spettacoli di danza a Torino
Spettacoli di teatro classico
- Teatro Stabile Torino
Teatro Carignano - Teatro Gobetti - Fonderie Limone
Stagione 2022/23 Out Of The Blue - Consulta le agevolazioni proposte dal Teatro Stabile, tra cui University Pass e Abbonamenti per under 25 e under 35
Teatro Carignano24 gennaio – 5 febbraio 2023 ore 19.30 - Maria Stuarda di Friedrich Schiller
Teatro Gobettidal 10 gennaio al 5 febbraio 2023 , debutta in prima nazionale Otello di William Shakespeare
dal 7 al 12 febbraio Così fan tutte, spettacolo liberamente tratto dall’opera di Wolfgang Amadeus Mozart
Fonderie Limone
dal 24 al 29 gennaio 2023 alle 20.45 - Don Juan in Soho di Patrick Marber, ispirato al Don Giovanni di Molière, per la regia di Gabriele Russo. - Fondazione TPE - Teatro Piemonte Europa
Teatro Astra
Buchi neri - Stagione 22/23
Agevolazioni per giovani: abbonamento Studenti & under 30
dal 27 al 29 gennaio - STORIA DI UN'AMICIZIA TRATTO DALLA TETRALOGIA L’AMICA GENIALE DI ELENA FERRANTE (EDIZIONI E/O) Elena Ferrante / Fanny & Alexander / Fiorenza Menni
da giovedì 2 a domenica 5 febbraio 2023 - LA STOFFA DEI SOGNI Armando Pirozzi / Massimiliano Civica / Renato Carpentieri
da mercoledì 8 a domenica 12 febbraio 2023 FRANKENSTEIN OHT / Filippo Andreatta / Silvia Costa / Stina Fors / Davide Tomat
da giovedì 16 a domenica 19 febbraio 2023 IL COMPLEANNO (THE BIRTHDAY PARTY) Harold Pinter / Peter Stein / Maddalena Crippa
da martedì 21 febbraio a domenica 12 marzo 2023 CIARA. LA DONNA GIGANTE David Harrower / Elena Serra / Roberta Caronia (Area X, via San Francesco D'Assisi 12 Torino)
da giovedì 23 a domenica 26 marzo 2023 RIVAGE À L'ABANDON, MATERIAU-MEDÉE, PAYSAGE AVEC ARGONAUTES Riva abbandonata, Materiale per Medea, Paesaggio con Argonauti Heiner Müller / Matthias Langhoff / Frédérique Loliée
- TS - Torino Spettacoli
Teatro Alfieri, Teatro Erba, Teatro Gioiello
Programma della rassegna Fiore all'occhiello del teatro Alfieri
Programma della rassegna Grande Prosa
- Teatro Regio
Da gennaio a giugno 2023 Rassegna Passaggi
Spettacoli comici e cabaret
-
Teatro Colosseo
E' disponibile il programma per il 2022
Consulta la mappa e gli spettacoli in programmazione - appuntamenti di Standup Comedy e Improvvisazione teatrale
locali vari a Torino
- Teatro Q77
Corso Brescia 77 - Torino
spettacoli comici, cabaret e stand up commedy, improvvisazione
Venerdì 3/2/2023 - Inizio ore 21 Divano - Storie di un’amicizia della Compagnia sperimentale DettoFattoTeatro
Giovedì 02/02/2023 - Inizio ore 21:00 L'integralista titubante - Massimo Pica
Venerdì 27/01/2023 - Inizio ore 21:00 Sabato 28/01/2023 - Inizio ore 21:00 Domenica 29/01/2023 - Inizio ore 21:00 "La strana coppia" - Piccolo Teatro Comico
Spettacoli comici, prosa, lgbt+, teatro etnico
via Mombarcaro 99/b Torino
sabato 28 gennaio ore 21.00 - Itinerari per viandanti - teatro sociale e musica d'autore della compagnia I Quarta Mano
domenica 29 gennaio ore 21.00 - La Corrida dilettanti allo sbaraglio di Barbie Bubu, varietà.
- Auditorium Orpheus dell’Educatorio della Provvidenza
Rassegna comica "Le compagnie amatoriali si presentano"
Teatro contemporaneo
- BellArte
Via Bellardi 116, Torino
dal 16 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023 - Whiskey e soubrette inserito nel calendario della stagione Nudi di Fertili Terreni Teatro
- OffTopic
via Pallavicino 35
Domenica 29 Gennaio 2023, ore 22 - The Stereoteller live a OFF TOPIC con lo spettacolo “4.0”
- Cecchi Point - Casa del Quartiere
Spettacoli nel Salone delle arti, Via Cecchi, 17
E' disponibile il calendario eventi
- CPG Teatro Baracca
Strada delle Cacce 36, Torino
teatro a conduzione familiare con spettacoli a K0
Disponibile la programmazione sulla pagina FB
- Teatro Studio Bunker
Compagnia di musica teatro Accademia dei Folli
via Nicolò Paganini 200, Torino
Biglietti in prevendita online su www.oooh.events
Teatro Studio Bunker ANN03, la quarta stagione di musica-teatro:
dal 23 al 26 marzo i Folli riportano in scena Cecè e La Morsa di Luigi Pirandello
da giovedì 4 a domenica 7 maggio è di scena follia tratta da un grande classico della letteratura: Madame Bovary, il capolavoro di Gustave Flaubert.
da giovedì 16 a domenica 19 novembre – debutta Don Chisciotte On Air, una bizzarra ma puntuale rilettura del capolavoro di Cervantes, scritta appositamente per la Compagnia da Tiziano Scarpa e prodotta in collaborazione con Controluce Teatro d’Ombre.
progetto Portraits
una galleria di ritratti, dipinti con note e parole, di alcuni dei più importanti rappresentanti della musica moderna italiana e internazionale
dal 16 al 19 marzo - Growin’up, uno spettacolo che ripercorre i primi anni di carriera di uno dei più grandi performer della storia della musica: Bruce Springsteen.
da giovedì 19 a domenica 22 ottobr - ancora un artista statunitense protagonista: Wild Years è la storia di Tom Waits - straordinario personaggio che da più di quarant'anni influenza centinaia di artisti - raccontata attraverso le voci dei protagonisti dei suoi brani
dal 14 al 17 dicembre per un tributo a uno degli artisti più amati e più longevi della musica italiana: Canzoni delle osterie di fuori porta è un omaggio a Francesco Guccini, il formidabile cantastorie
Altri appuntamenti
Dal 20 al 23 aprile, in vista dei festeggiamenti per la Festa della Liberazione, la nuova produzione Musicaresistente è un percorso musicale ed emotivo che tocca aree e periodi storici differenti, tutti riconducibili ad un’idea universale di Resistenza
15 e 16 aprile - Lupus in tabula è uno scanzonato viaggio culinario intorno al mondo alla scoperta di gusti estremi, un saporito racconto multietnico in compagnia di bizzarri personaggi; uno spettacolo tutto da gustare per voci, musiche, mestoli e arnesi da cucina.
27 e il 28 maggio spazio al genio, alla fantasia e all’inventiva con Eureka, un ironico spettacolo alla scoperta di alcune delle invenzioni più geniali della storia, dal labirinto di Creta ideato da Dedalo al cannocchiale di Galileo, passando per altri personaggi meno conosciuti ma altrettanto “bizzarri”.
TheaterStory è una serie di 4 lezioni-spettacolo sulla storia del teatro, tutte di domenica mattina. Il 12 febbraio il primo appuntamento è con Giù la maschera, un percorso dalla Commedia dell’arte alla riforma goldoniana. Gli altri eventi in programma sono il 19 marzo con Assurdo ma non troppo, dedicato a Ibsen, Chechov, Pirandello e alla drammaturgia contemporanea; il 29 ottobre con Partenza da Epidauro, un focus sul Teatro Greco, e il 3 dicembre con Shakespeare time! Dedicato al cigno di Stratford-Upon-Avon e all’età dorata del teatro occidentale.
Domenica 14 maggio e 26 novembre sono invece gli allievi della scuola di teatro ad essere i protagonisti: in Chièdiscena il palco del Teatro Studio Bunker è a disposizione degli allievi che desiderano cimentarsi di fronte a pubblico; ognuno ha 5 minuti di tempo per mettere a frutto gli insegnamenti ricevuti e conquistare gli spettatori.
- San Pietro in Vincoli Zona Teatro
stagione teatrale Nudi
25 gennaio alle 21 - IL CIRCO CAPOVOLTO per la stagione di Fertili Terreni Teatro
- Piccolo Teatro d'Arte
presso Open011, in corso Venezia 11 a Torino
- Teatro Agnelli
via Sarpi 111, Torino
- Casa Fools - Teatro Vanchiglia
il teatro con il cartellone condiviso dal pubblico
via Bava 39, Torino
- CineTeatro Baretti
il teatro a San Salvario
stagione 2022_2023 NON CI RESTA CHE RIDERE
l'1,2 e 3 febbraio al Baretti va in scena "Orlando" di e con Marina Bassani di Teatro Selig
-
Teatro della Caduta
via Buniva 24, Torino
- Alfa Teatro
via Casalborgone 16/I a Torino
- Teatro Cardinal Massaia
via Sospello 32 a Torino
Sabato 28 gennaio 2023 ore 21 - "BOOM" di Emiliano Luccisano
Prenotazioni da martedì a venerdì dalle 17 alle 19 al numero 0112216128 oppure via mail a prenotazioni@teatrocardinalmassaia.it
- Teatro Murialdo
piazza Chiesa della Salute 17 a Torino
- Cineteatro Monterosa
teatro contemporaneo e proiezioni cinematografiche
via Brandizzo 65 a Torino
- CineTeatro Maffei - Circolo Arci
via Principe Tommaso 5 a Torino
Disponibile la programmazione degli eventi
- Piccolo Teatro Instabile
presso spazio parrocchiale Teatro Sant'Anna in via Brione 40 a Torino
- Aftalina
presso sala teatrale della parrocchia Gesù Buon Pastore in via Matilde Serao 36/2 a Torino
Stagione teatrale InternaMente
Spettacolo al Buio 2023 andrà in scena ancora per due repliche, venerdì 27 e sabato 28 gennaio, alle ore 21
- Tangram Teatro
via Don Orione 5 a Torino
- Sala Scicluna
via Martorelli 78 a Torino
E' disponibile la programmazione a cura della Nuove Cosmogonie Teatro
- Lo scatolino - Circolo Arci
via Villa Giusti 6 a Torino
28 gennaio ore 21 - Gli aggrappati
Spettacoli per giovanissimi
- Casa del Teatro ragazzi e giovani
Spettacoli per bambini e ragazzi
Raccontare le idee - stagione 22/23
Programma completo
venerdì 27 e sabato 28 gennaio, alle ore 20.45 è in scena UN GIORNO DI FUOCO interpretato da Beppe Rosso, con la regia di Gabriele Vacis, in occasione del centenario della nascita di Beppe Fenoglio. -
Spettacoli della Bottega Teatrale
Spettacoli per bambini e ragazzi presso Educatorio della Provvidenza
Rassegna 2022/23 Le figure dell'inverno - teatro di figura per scuole e famiglie -
Alfa Teatro
Spettacoli di marionette per bambini e ragazzi
È disponibile la programmazione della stagione Giorni di festa della Compagnia Marionette Grilli
Spettacoli di circo e teatro contemporaneo
- CirKo Vertigo
programma della stagione teatrale 22/23
- FLIC Scuola Circo al Bunker
Circo contemporaneo
Spazio FLIC, via Niccolò Paganini 0/200, TORINO
- Cafè Muller
Teatro danza musica circo
9 febbraio 2023 - h 21 - MUTA-MORFOSI, di e con Sara Lisanti, introdotto da un reading del poeta Gian Giacomo Della Porta (premio Salvatore Quasimodo) -
Teatro Le Serre di Grugliasco
Circo e spettacoli contemporanei
stagione teatrale della Città di Grugliasco realizzata in collaborazione con Fondazione Piemonte dal Vivo
sabato 28 gennaio alle ore 21 - DoppioZero di Circo Carpa Diem, in scena presso il teatro Le Serre di Grugliasco -
Teatro Perempruner di Grugliasco
Spettacoli tematici
- Teatro Fisico Philipe Radice
Teatro fisico - mimo, pantomima e maschere
Disponibile la programmazione - Auditorium Educatorio della Provvidenza
le compagnie si presentano - Teatro Reginald AUI
Teatroterapia e Drammaterapia
presso Teatro Vittoria in Via Gramsci 4 – Torino - Compagnia Marco Gobetti
Teatro contemporaneo e Teatro di Riciclo in esterno
Disponibile la programmazione - Teatro MarcidosFilm!
Teatro di avanguardia
Disponibile la programmazione
Spettacoli fuori Torino
-
Camaleontika ad Almese
Teatro Magnetto, via Avigliana 17, ALMESE (TO)
dal 14 gennaio al 27 maggio 2023 alle ore 21
contro il “Corto Circuito” sociale ed emozionale, verso la riduzione di distanze geografiche e diversità -
Teatro Civico Garibaldi di Settimo Torinese
via Partigiani 4
Sabato 4 febbraio Ore 21.00 - Violante Placido - Femmes Fatales
Domenica 12 febbraio Ore 21.00 - Valentina Lodovini in FontanaMIX string quartet A futura memoria - dedicato ad Anna Politkovskaja
Sabato 18 febbraio Ore 21.00 teatrovillaggioindipendente - Nove giorni - La storia di Paolo che tornò dalla guerra di Russia
Sabato 25 febbraio Ore 21.00 Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo - Cosa Nostra spiegata ai bambini
Giovedì 9 marzo Ore 21.00 - Concita De Gregorio e Erica Mou - Un’ultima cosa Cinque invettive, sette donne e un funerale
Venerdì 24 marzo Ore 21.00 - Potenziali Evocati Multimediali Prometeo
Giovedì 30 marzo Ore 21.00 - Francesco Piccolo Pif - Momenti di trascurabile (in)felicità
Sabato 1 aprile Ore 18.30 - Elena Ruzza UNI-VERSI - A Charity night
Sabato 15 aprile Ore 21.00 - Potenziali Evocati Multimediali Risveglio di primavera
Giovedì 20 aprile Ore 21.00 - Mariella Fabbris Perle -
Teatro L'Officina dell'Arte di Bosconero
Rassegna Dissimilis dal 22 ottobre 2022 al 13 maggio 2023
Le sorelle Robespierre, di e con Alessandro Fullin, in scena il 4 febbraio a Bosconero nell'ambito del festival Dissimilis, organizzato da NuoveForme e Piemonte dal Vivo. -
Teatro Salotto Magico a Moncalieri
Spettacoli di Magia e Cabaret
Disponibile la programmazione per il 2022 - Teatro San Paolo
Via Berton 1 a Rivoli
dal 20 gennaio al 6 maggio 2023
Stagione teatrale 2022-2023 "Quelli sul palco"
- Teatro Superga di Nichelino
Consulta su TorinoGiovani l'agenda degli appuntamenti culturali
I teatri che vogliono segnalare la propria programmazione su questa pagina, possono contattare la redazione di TorinoGiovani seguendo le istruzioni su Ricevuto&Pubblicato
La Giornata Mondiale del Teatro si celebra ogni anno il 27 marzo.