Scuola Centro Civico è un polo educativo aperto alla cittadinanza che offre opportunità formative, culturali e sociali in un’ottica di innovazione delle metodologie didattiche.
Il centro è nato dalla collaborazione tra ITER e l’Istituto Comprensivo Maria Luisa Spaziani per promuovere e sostenere l’innovazione nella didattica, nei processi di apprendimento e nella formazione continua e nella progettazione degli spazi educativi.
Al suo interno è ospitato il Centro per la Didattica Innovativa, uno spazio aperto a tutti/e gli/le attori/trici della filiera educativa che attualmente propone tre laboratori a carattere educativo:
• EDU.LAB – Educational Living Lab, laboratorio dedicato a sperimentare soluzioni tecnologiche e ambientali e a proporre contenuti innovativi per l’apprendimento puntando al protagonismo dei partecipanti.
• Espressività e Teatro, laboratorio incentrato su diversi linguaggi artistici e creativi come lo spettacolo, il racconto, l’invenzione di storie, il gioco delle ombre e l’uso di materiali naturali.
• Cinema e Multimedia, laboratorio dedicato all’apprendimento attivo e creativo del linguaggio cinematografico e alla realizzazione di prodotti audiovisivi.
Promuovere e sostenere l’innovazione nella didattica
Insieme al Laboratorio musicale Il Trillo di via Manin e al Centro di Formazione Musicale di corso Taranto, Scuola Centro Civico è una delle sedi della Scuola Diffusa di Musica, progetto nato per promuovere e sviluppare percorsi di educazione musicale.
ll progetto Scuola Centro Civico è stato realizzato con il contributo di Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT. Tra i partner scientifici vi sono l’Università di Torino, i Politecnici di Torino e Milano, Indire Torino, la Fondazione per l’Architettura Torino e il Museo del Cinema.
Oltre ad ospitare le attività, le iniziative e gli eventi organizzati direttamente dall’Istituzione, Scuola Centro Civico è uno spazio che può essere messo a disposizione degli Enti e delle associazioni del territorio.