
Le iscrizioni dei corsi IFTS si aprono a ottobre di ogni anno e risultano chiuse per i corsi 2020-2021.
Hanno l'obiettivo di formare figure professionali specialistiche per un immediato ingresso nel mercato del lavoro dopo il diploma.
I corsi sono gratuiti perchè approvati e finanziati dalla Regione Piemonte attraverso il Fondo Sociale Europeo.
Per almeno il 50% del monte ore del corso i docenti e le docenti sono esperti provenienti dal mondo del lavoro, che hanno maturato almeno 5 anni di esperienza nel campo professionale relativo alle materie insegnate.
La modalità didattica è l’alternanza scuola-lavoro, con la possibilità, per i giovani di ambo i sessi che risultino idonei, di essere assunti dalle aziende con contratto di apprendistato.
A chi sono rivolti
I percorsi d'Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) sono rivolti a giovani e adulti di ambo i sessi in possesso di diploma (con priorità se disoccupati).
Potrà essere ammesso anche chi è privo di diploma previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
Quanto durano
Hanno durata di 800 ore (due semestri). La frequenza è obbligatoria.
In questi corsi sono previste 400 ore di formazione esterna svolta presso un'impresa.
Titolo rilasciato
Al termine dei percorsi, a seguito del superamento di una verifica finale, rilasciano un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore valido a livello nazionale.
Corsi IFTS a Torino e Piemonte
Torino
- Tecniche della progettazione e gestione database
presso Engim - Tecniche di disegno e progettazione industriale
presso Immaginazione e lavoro
Alba
- Tecniche della promozione turistica e territoriale
presso Apro Formazione
Bra
- Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili ed industriali - tecnici trasfertisti
presso Cnos-Fap
Cuneo
- Tecniche di disegno e progettazione industriali
presso AGENFORM - Agenzia dei Servizi Formativi della Provincia di Cuneo
Mondovì
- Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell’ambiente
presso CFP Cemon
Pinerolo
- Tecniche dell'amministrazione economico finanziaria
presso il Consorzio per la Formazione l’Innovazione e la Qualità
Rivoli
Valenza
- Tecniche per la realizzazione artigianale di prodotti del made in Italy
presso For.Al. - Consorzio per la Formazione Professionale dell'Alessandrino
Vercelli
- Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica
presso CFP Istituto Sacro Cuore
Verzuolo
- Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica
presso AFP - Centro di Verzuolo