Per l’attivazione o il rinnovo di diete speciali per l’anno scol. 2022/2023 , i genitori delle bambine e dei bambini
iscritti al servizio di ristorazione scolastica devono compilare e sottoscrivere il Mod.
M045 rev. S in ogni sua parte.
Ogni informazione circa la corretta compilazione del modello di richiesta
è contenuta nella circolare inviata alle
scuole cittadine.
La modulistica compilata dovrà essere inviata all'indirizzo di posta
elettronica dieteedu@comune.torino.it
Si precisa che per le diete speciali per patologie legate
all'alimentazione gli allegati da compilare sono i seguenti:
- per sospetta allergia alimentare: certificato medico redatto utilizzando
l’allegato
1a)
- per allergia alimentare accertata: certificato medico redatto utilizzando
l’allegato
1b)
- per intolleranze alimentari: certificato medico redatto utilizzando l’allegato
1c)
- per altre patologie (es: diabete): certificato medico redatto utilizzando
l’allegato 1d)
Verranno accettate solo le certificazioni mediche elaborate sui suddetti
allegati.
Al fine dell'attivazione e del rinnovo della dieta speciale per l'inizio dell'anno scolastico il modulo
Mod.
M045 rev. S con allegata, dove possibile, la documentazione medica in originale che dovrà essere inviata entro il 30 giugno 2022 e comunque
non oltre l'inizio dell'anno scolastico 2022/2023
Gli utenti della Ristorazione scolastica della Città di Torino sono attualmente circa 43000, fra questi circa 3900 usufruiscono
di un Menu alternativo senza carne di maiale, senza alcun tipo di carne , privo sia di carni sia di pesce; oppure senza proteine animali,
altri 1000 seguono un Menu dietetico per patologie legate all’alimentazione.
Per quanto riguarda il menu senza carne di maiale,
lo stesso non è stato pubblicato in quanto i piatti sostitutivi sono identici a quelli previsti per il menu alternativo senza carne.
Considerati quindi i numeri molto alti di utenti, il Servizio, nei rispetti del Sistema Qualità in cui opera, deve attivare una serie di procedure volte a
garantire sia la conformità alle richieste pervenute dalle famiglie in tempi brevi sia la sicurezza alimentare.
Nel caso vi siano bambini che non possono accostarsi a tutti i piatti
proposti, il servizio offre la possibilità di richiedere un menu alternativo.
All’interno di un servizio collettivo: sono previsti cinque tipi di menu
alternativi al menu base: senza alcun tipo
di carne, senza carne di maiale, senza carne di bovino, senza carne e pesce, senza proteine animali.
I genitori
che richiedono un menu alternativo per la prima volta, se possiedono un
Borsellino elettronico o le credenziali Sistema Pubblico di Identità Digitale(SPID),
possono scegliere il pasto alternativo utilizzando le stesse credenziali
del Borsellino elettronico o di SPID. I genitori che richiedono un menu
alternativo per la prima volta e non possiedono le credenziali del borsellino
elettronico o di SPID effettuano l’attivazione seguendo le indicazioni
riportate nella Circolare “Richiesta di attivazione
e di sospensione dei pasti alternativi per l'anno scolastico 2022/2023”.
e compilando il modulo “Richiesta pasti alternativi
bambini
“Richiesta pasti alternativi adulti