Con questa pagina potrai ricevere informazioni e aggiornamenti sulle nostre attività e sulle iniziative proposte dalle realtà del territorio.
Il tradizionale appuntamento con il Presidente Luca DERI
cambia modalità.
Da venerdì 23 ottobre si svolgerà in videoconferenza
Il Cortile delle Case Gialle: la cura è di casa, la casa si cura
il nuovo progetto per unire la comunità di Via Cuneo.
Pubblicazione della ricerca "Quartiere Aurora in numeri. Analisi ed elaborazione dati sul tema socioeducativo".
Il piano di sviluppo locale è un progetto che, partendo dall'analisi dei fabbisogni territoriali, mira a riqualificare e a sviluppare un territorio.
I prospetti di utilizzo, per attività culturali, nelle strutture della Circoscrizione 7: giorni, orari, Associazioni ed Enti utilizzatori.
Il ponte è stato chiuso al transito veicolare per l'esecuzione di alcuni interventi di rinforzo strutturale all'interno dell'impalcato.
Il termine per la ricezione delle richieste di finanziamento dei progetti proposti è LUNEDI' 15 febbraio 2021 entro e non oltre le ore 12.
Proroga termini di scadenza
I progetti dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 2 marzo 2021.
Sono iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo polo sportivo del SERMIG
I prospetti di utilizzo di tutti gli impianti sportivi della Circoscrizione 7, giorni, orari, Associazioni ed Enti utilizzatori delle strutture.
Mercoledì 11 dicembre 2019 è stato inaugurato lo spazio AuroraLAB, in Via Cuneo 6 bis.
Lavori realizzati dall'Ufficio Tecnico della Circoscrizione 7 in collaborazione con la Divisione Infrastrutture e Mobilità e il settore Verde Pubblico Città di Torino. E' disponibile una mappa interattiva con le foto degli interventi.
La Circoscrizione 7 del Comune di Torino è il primo ente pubblico a scegliere di adottare la Bandiera della Pace del Ser.Mi.G.
La Circoscrizione, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale e le Associazioni Specchio dei tempi, Progetto Vita Piemonte, Piemonte Cuore onlus, Emergency First Response, Live Onlus, ha dotato di defibrillatori i propri impianti sportivi e ricreativi del territorio.
Il Comune cerca sponsor per la valorizzazione e manutenzione aree verdi, aree gioco e aree cani. E' disponibile l'elenco delle aree verdi disponibili nella Circoscrizione 7.
Vuoi contribuire a rendere il tuo quartiere un luogo più vivibile e accogliente? Vuoi essere protagonista di buone pratiche solidali? L'Arredo Urbano del Comune di Torino promuove un progetto di cittadinanza attiva relativo a queste tematiche.
Presso la RSA "Il Trifoglio", il servizio della ASL Città di Torino garantisce assistenza nei giorni e orari in cui non è presente il medico di famiglia, in situazioni per le quali non è possibile rimandare la prestazione medica, ma che non rivestono carattere di emergenza.
La sede della Circoscrizione 7 di corso Vercelli 15 e il giardino antistante, la piscina Colletta, la biblioteca Italo Calvino e altri luoghi del territorio sono stati inseriti nel sistema Torino wifi. Le modalità per accedere al servizio.
Il Corpo di Polizia Municipale dei Palazzo Civico offre la possibilità a chi ha smarrito oggetti o documenti, di essere informato immediatamente del loro ritrovamento mediante pubblicazione istantanea di quanto ritrovato e riconsegnato agli agenti di piazza Palazzo di Città.
Lo Sportello TiAscolto! si occupa di fornire un sostegno professionistico e a costo sostenibile a persone che vivono una situazione di disagio psicologico e/o sociale e che hanno difficoltà ad accedere al SSN perché non portatori di patologia conclamata e a servizi privati perchè troppo onerosi. L'attività si svolge in Via Faà di Bruno 2, presso il Torino Youth Center.
In questo spazio potete trovare immagini di eventi che riguardano la nostra Circoscrizione. Chi lo desidera può inviare segnalazioni di avvenimenti e relative immagini via mail alla Redazione Web Circoscrizionale che si riserva la facoltà di un'eventuale pubblicazione.