Agenda Alberi > Interventi significativi programmati sul patrimonio arboreo della Città > Periodo: 10-24 novembre 2019
Link diretto:
http://www.comune.torino.it/verdepubblico/storico-agenda-alberi/agenda-interventi-programmati-patrimonio-arboreo-10-24nov2019.shtml
L'Agenda del verde: Le attività di manutenzione del verde in programma di competenza centrale
Sul sito web del Verde pubblico, tutte le info sugli eventi sono state pubblicate in 4 separate pagine, per dare il giusto rilievo ad ogni iniziativa e ai suoi partner:
Stati Generali del Verde Pubblico: http://www.comune.torino.it/verdepubblico/2019/giornata-nazionale-degli-alberi-stati-generali-verde-pubblico.shtml
Verde in condominio: http://www.comune.torino.it/verdepubblico/2019/giornata-nazionale-degli-alberi-convegno-sul-verde-condominiale.shtml
Aperitivo scientifico sulla salute degli alberi con i cittadini: http://www.comune.torino.it/verdepubblico/2019/giornata-nazionale-degli-alberi-aperitivo-scientifico-con-i-cittadini.shtml (pochi posti rimasti)
Altre iniziative (pagina in evoluzione) : http://www.comune.torino.it/verdepubblico/2019/giornata-nazionale-degli-alberi-2019-altre-iniziative.shtml
Tutti gli eventi sono a ingresso libero, previa registrazione per i 3 eventi principali.
Verso un nuovo modello di gestione del verde pubblico
La Città di Torino cambierà l'attuale modello di gestione delle aree verdi con un sistema di gestione globale. L'attuale modalità di cura degli spazi naturali urbani prevede una suddivisione di compiti che è causa di difficoltà crescenti per la mancanza di univocità dei dati e di omogeneità nella manutenzione delle diverse aree.
Pubblicato il 30.10.2019 sul sito web del Verde Pubblico:
http://www.comune.torino.it/verdepubblico/2019/verso-un-nuovo-modello-di-gestione-del-verde-pubblico.shtml
NUOVI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE
Interventi straordinari di manutenzione in 16 spazi verdi pubblici per un valore di 800mila euro. Il provvedimento approvato dalla Giunta questa mattina su proposta dell'assessore Alberto Unia permette di intervenire in alcuni ambiti urbani dove il naturale degrado e l'utilizzo a volte improprio, oltre all'opera dei vandali, hanno portato a un decadimento che va affrontato per ritrovare il giusto equilibrio tra qualità e sicurezza nella frequentazione da parte dei cittadini.
Questi gli spazi che saranno oggetto di manutenzione nella Circoscrizione 7
Sostituzione della recinzione rustica lungo la ripa del canale derivatore del Po.
Giardini Gilardi, Lungo Dora Savona
Sostituzione delle pavimentazioni antitrauma - Giardini piazza Alimonda
Sostituzione delle pavimentazioni antitrauma.- Giardini Terenzio Magliano - area ex Rivoira
pubblicato sul sito web del Verde Pubblico:
http://www.comune.torino.it/verdepubblico/2019/nuovi-interventi-di-manutenzione-straordinaria-del-verde.shtml
Come previsto dalla Mozione del Consiglio Comunale n. 60 del 10 luglio 2017, la Città di Torino (Settore Verde Pubblico), con le sue otto Circoscrizioni, rende consultabile a tutti i cittadini la documentazione completa relativa alle attività manutentive del verde pubblico programmate ed eseguite in tutte le aree verdi della Città. L'articolazione delle competenze, suddivise tra gestione centrale e circoscrizionale, rende necessaria la consultazione di vari file in formato.pdf scaricabili in questa pagina.
Note per la consultazione
E' disponibile la programmazione quindicinale delle manutenzioni; la lettera P indica che l'attività è stata programmata; la lettera E che è stata eseguita; nella colonna ATTIVITA' è specificato il tipo di'intervento; nella colonna AREA è indicata la localizzazione e la tipologia dei vari spazi.
N.B. Le attività vengono programmate (P) solo nel momento in cui vi è la disponibilità effettiva delle relative risorse economiche;
il programma può subire delle modifiche a causa delle condizioni meteo o di problemi tecnici intervenuti.
cronoprogramma degli interventi sfalcio erba, nelle aree verdi e presso le strutture scolastiche, in capo alla Circoscrizione 7:
Report foglie 2018-2019 Circoscrizione 7
dal 03/12/2018 08/12/2018
Crono-programma del taglio erba aggiornato al 30 ottobre 2018
Crono-programma del taglio erba aggiornato al 3 luglio 2018
Cronoprogramma tagli verde e manutenzione aree giochi - aprile 2018
Nello stilare il cronoprogramma, tenuto conto delle risorse economiche disponibili, è stata data priorità alle situazioni considerate più critiche, dando particolare di riguardo alle aree maggiormente utilizzate dai cittadini ed in particolare l'infanzia; pertanto,in questa prima fase, saranno privilegiate le aree ludiche, le scuole, la visibilità stradale - (in particolare le rotonde) e la sicurezza.
Oltre al cronoprogramma sui tagli la novità di quest'anno riguarderà la pubblicazione anche del programma delle manutenzione per le aree giochi.
Con le attuali risorse impegnate, sarà possibile procedere con al massimo tre tagli dell'erba. I tempi degliinterventi previsti potranno subire variazioni a causa di eventuali giornate climaticamente avverse, o impellenti necessità che possono intervenire nel tempo.