
Il CERN, l'organizzazione europea per la ricerca nucleare con sede a Ginevra, offre una serie di opportunità per studentesse e studenti provenienti da diverse nazioni.
Se sei uno studente universitario e vuoi trascorrere alcuni mesi di formazione "sul campo", puoi svolgere il tuo tirocinio al CERN di Ginevra.
La commissione di selezione si riunisce due volte l'anno, a maggio/giugno e novembre/dicembre, per selezionare i candidati che entreranno a far parte dei vari progetti.
I progetti disponibili:
- Short-Term Internship Programme
Le iscrizioni sono aperte tutto l'anno - Administrative Student Programme
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 novembre 2023 - Technical Student Programme
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 novembre 2023 - Doctoral Student Programme
Le iscrizioni sono aperte fino al 6 novembre 2023 - Summer Student Programme
Le candidature si apriranno a novembre 2023
Short-Term Internship Programme
Un programma di formazione pratica al CERN da 1 a 6 mesi.
Destinatari: studentesse e studenti universitari nelle seguenti aree: fisica applicata, informatica, matematica, elettricità, elettronica, ingegneria meccanica o civile, strumentazione, scienza dei materiali, radioprotezione, sicurezza e protezione ambientale, topografia, vuoto ultra-alto, scienza comunicazione. Oppure in ambiti amministrativi quali: traduzione, segreteria avanzata, contabilità, servizi legali, risorse umane, biblioteconomia, logistica.
Durata: da 1 a 6 mesi
Requisiti principali:
- essere studenti a tempo pieno (diploma tecnico/amministrativo, laurea triennale o magistrale)
- Hai almeno 18 anni
- Rimarrai uno studente registrato a tempo pieno per tutta la durata del tirocinio al CERN
- buona conoscenza dell'inglese e/o del francese
Indennità: 1.516 franchi svizzeri al mese (circa 1.586 euro).
Le iscrizioni per il short-term Internship Programme sono aperte tutto l'anno.
Administrative Student Programme
Scadenza iscrizioni: 6 novembre 2023 ore 12.00
L'Administrative Student Programme si rivolge a studenti universitari specializzati in amministrazione. Potranno trascorrere un periodo di formazione che va da 2 a 12 mesi durante il loro percorso di studio.
Destinatari: studentesse e studenti in Amministrazione. Potrai fare domanda di Stage in una delle seguenti discipline: traduzione, risorse umane, lavoro di segreteria avanzato, amministrazione aziendale, logistica, diritto, finanza, contabilità, biblioteconomia e scienze dell'informazione, ingegneria gestionale, comunicazione scientifica, istruzione, audiovisivo, comunicazione e pubbliche relazioni, psicologia e audit.
Durata: da 2 a 12 mesi
Requisiti principali:
- essere cittadino di uno Stato membro del CERN o di uno Stato membro associato
- aver completato almeno 18 mesi di studi universitari (Bachelor o Master) specializzandoti in un campo amministrativo al momento del prossimo comitato studentesco che si terrà nel febbraio 2024
- buona conoscenza dell'inglese o del francese
- durante il tirocinio rimarrai registrato come studente a tempo pieno
Indennità: 3.407 franchi svizzeri al mese (circa 3.565 euro); un supplemento se sei sposato e/o hai figli; un'indennità di viaggio; 2,5 giorni di ferie retribuite al mese.
Technical Student Programme
Scadenza iscrizioni: 6 novembre 2023, ore 12.00
Se sei uno studente universitario e stai cercando un periodo di formazione pratica o un luogo per completare il tuo progetto finale, potresti trascorrere dai 4 ai 12 mesi al CERN, partecipando al Tecnical Student Programme nel corso dei tuoi studi (Bachelor o Master).
Destinatari: studentesse e studenti in Fisica Applicata, Ingegneria o Informatica. Puoi candidarti in una qualsiasi delle seguenti discipline: fisica applicata; ingegneria elettrica o elettronica; ingegneria generale o civile; informatica, matematica e robotica; scienza dei materiali e delle superfici; industria meccanica.
Durata: da 4 a 12 mesi
Requisiti principali:
- essere cittadino di uno Stato membro del CERN o di uno Stato membro associato
- aver completato almeno 18 mesi di studi universitari (Bachelor o Master)
- buona conoscenza dell'inglese e/o del francese
- durante il tirocinio rimarrai registrato come studente a tempo pieno
Indennità: varia in base al progetto scelto.
Doctoral Student Programme
Scadenza iscrizioni: 6 novembre 2023 ore 12.00
Un'opportunità per studenti per lavorare sulla tesi di dottorato trascorrendo fino a 36 mesi in prima linea nella scienza. Che tu abbia già scelto un argomento o che tu stia ancora prendendo una decisione, hai la possibilità di approfondire le tue conoscenze in un'organizzazione davvero unica.
Destinatari: studentesse e studenti che hanno intenzione di preparare una tesi di dottorato in Fisica applicata, Ingegneria o Informatica (gli studenti specializzati in fisica delle particelle teorica o sperimentale non possono presentare domanda per questo programma)
Durata: da 6 a 36 mesi
Requisiti principali:
- essere cittadino di uno Stato membro del CERN o di uno Stato membro associato
- aver avviato o stai per iniziare un programma di dottorato in un'università
- Il tuo lavoro al CERN è tutto o è parte del lavoro di tesi richiesto per ottenere il tuo dottorato. Il rilascio del titolo rimane di responsabilità della tua università. Gli accordi accademici saranno discussi tra il tuo supervisore della tesi universitaria e il tuo supervisore del CERN.
- buona conoscenza dell'inglese e/o del francese
Indennità: 3.818 franchi svizzeri al mese (circa 3.995 euro); un supplemento se sei sposato e/o hai figli; un'indennità di viaggio; 2,5 giorni di ferie retribuite al mese.
Summer Student Programme
Un'opportunità di entrare a far parte del CERN a Ginevra, partecipando alle attività dei loro team multiculturali. Si potrà partecipare a lezioni tenute in sede, visitare le strutture del CERN, prendere parte a discussioni e workshop con leader esperti nelle loro aree di competenza.
Destinatari: studentesse e studenti di fisica, ingegneria, informatica o matematica
Durata: da giugno a settembre
Per maggiori informazioni consulta anche la pagina dedicata al Summer Student Programme
Le candidature si apriranno a Novembre 2023
Come fare domanda
- Sfoglia le opportunità per studenti e scegli quella che più corrisponde al tuo profilo, alle tue competenze e alle tue aspirazioni.
- Una volta individuato il progetto, clicca su "I'm interested" per presentare la tua domanda. Verrai indirizzato sulla piattaforma di presentazione della domanda e sarai guidato in ogni fase del percorso di candidatura.
- Assicurati che il tuo CV sia adattato alla posizione scelta. Il Cern mette a disposizione una pagina con suggerimenti e trucchi per compilare correttamente il curriculum vitae.
- Per alcune posizioni potrebbero richiederti altri documenti, come una lettera di presentazione, referenze, eccetera.
- Se soddisfi i criteri di ammissibilità, riceverai un avviso di ricevimento della tua domanda.
- Il comitato di selezione potrebbe richiederti un video-colloquio prima di riunirsi e scegliere i candidati.
Consulta anche il Fellowship Programme del Cern per giovani in possesso di laurea e dottorati di ricerca
Potrebbe interessarti la guida What is an Internship a cura di Wikijob.
Info
Cern Ginevra - Svizzera
Sito web: www.careers.cern/students
Consulta su TorinoGiovani gli altri Tirocini nelle Organizzazioni Internazionali.